Rai, la rivoluzione del Governo Meloni: chi saranno i direttori dei TG?

Il Consiglio di Amministrazione della Rai è convocato per giovedì alle 9. Durante questa seduta il nuovo amministratore delegato Roberto Sergio presenterà i nomi per le direzioni. Nonostante le perplessità espresse dalla presidente Marinella Soldi riguardo alla mancanza di figure femminili, soprattutto nelle testate, il pacchetto delle nomine sembrerebbe essere stato definito.

Le probabili nomine

Le nomine alle testate che saranno sottoposte domani al parere del Consiglio di Amministrazione includono Gian Marco Chiocci per il Tg1, Antonio Preziosi per il Tg2, Francesco Pionati per Gr Radio e Giuseppe Carboni per Rai Parlamento. Per quanto riguarda i generi, Jacopo Volpi sarà a capo di Raisport, Marcello Ciannamea si occuperà dell’Intrattenimento Prime Time. Ad Angelo Mellone spetterà invece l’Intrattenimento Day Time, a Paolo Corsini l’Approfondimento e ad Adriano De Maio Cinema e Serie TV. Per i canali radio, Simona Sala sarà a Radio 2. Infine, Monica Maggioni sarà responsabile dell’Offerta Informativa e Stefano Coletta della Distribuzione.

Il nuovo corso della Rai a guida Sergio/Rossi

Il consiglio di amministrazione Rai è stato convocato per giovedì alle 9. All’ordine del giorno ci sono le nomine alle testate e alle direzioni di genere. Queste sono le prime nomine del nuovo vertice designato dal governo Meloni, con Roberto Sergio come amministratore delegato e Giampaolo Rossi come direttore generale. Nonostante le perplessità espresse dalla presidente Marinella Soldi riguardo alla mancanza di figure femminili, soprattutto nelle testate, il pacchetto delle nomine è stato definito. Un quadro che potrebbe spingere la presidente a non approvare alcune scelte, come ad esempio quella di un esterno per la posizione più ambita, il Tg1, dove arriverà Gian Marco Chiocci, attualmente direttore dell’Adnkronos, che è stato apprezzato dalla premier.

Le procedure per le nomine

All’ordine del giorno del consiglio di amministrazione di domani c’è anche il rinnovo del consiglio di amministrazione delle partecipate: conferma di Paolo Del Brocco come amministratore delegato di Rai Cinema e di Nicola Claudio come presidente. Inoltre è previsto l’arrivo di Sergio Santo come amministratore delegato di Rai Com e di Claudia Mazzola come presidente. Per le nomine dei direttori delle testate, il parere del consiglio diventa vincolante solo se si raggiungono i due terzi dei voti, quindi sono necessari almeno cinque voti contrari su sette per bocciarle. Per quanto riguarda le nomine dei direttori di genere, l’amministratore delegato deve sottoporle al parere del consiglio, che tuttavia non è vincolante.