L‘Intelligence italiana sta cercando giovani professionisti con competenze specifiche e formazione nei settori dell’algoritmica per la crittoanalisi, della fotointerpretazione di immagini satellitari e delle tecniche di machine learning per il riconoscimento biometrico. La selezione è aperta fino al 30 giugno e i candidati verranno sottoposti a una verifica preliminare delle loro conoscenze, competenze professionali, idoneità psico-fisica e attitudinale, affidabilità e sicurezza.
Gli ambiti pi richiesti
In caso di assunzione, la qualifica attribuita terrà conto degli esiti della selezione, dei titoli di studio e delle esperienze professionali del candidato. Oltre alle posizioni aperte, è possibile presentare una candidatura spontanea attraverso la procedura on-line “Lavora con Noi”. Al momento, vengono ricercati analisti in ambito geopolitico, esperti in campo economico, conoscitori di lingue rare e dialetti d’area, tecnici della sicurezza cibernetica e nel campo dei droni e esperti nella ricerca informativa. Anche le candidature spontanee saranno sottoposte ad un iter selettivo strutturato.
Il processo di selezione
L’Intelligence italiana collabora inoltre con i migliori Atenei nazionali per una ricerca mirata di professionalità. Il Sistema di Informazione per la Sicurezza della Repubblica (SIS) è responsabile della selezione delle migliori risorse da porre a servizio del Paese, per la salvaguardia della sicurezza nazionale e per la tutela degli interessi strategici in campo politico, militare, economico, scientifico e industriale. L’Intelligence italiana svolge quindi un ruolo fondamentale in questo contesto, pubblicando avvisi di ricerca volti a trovare le migliori professionalità del settore. I candidati selezionati saranno sottoposti a una serie di verifiche per assicurarsi che abbiano le competenze e la preparazione necessarie per lavorare nel campo dell’intelligence. Inoltre, è richiesto ai candidati un forte senso di responsabilità, affidabilità e sicurezza, nonché comprovate doti di riservatezza.
Un’occasione da non perdere
L’Intelligence italiana è alla ricerca di professionisti altamente qualificati e motivati, pronti a mettere le loro competenze al servizio del Paese. La collaborazione con i migliori Atenei nazionali conferma l’impegno dell’Intelligence italiana nella ricerca mirata di professionalità per garantire la massima sicurezza e protezione del Paese. In conclusione, se sei un giovane professionista con competenze nel settore dell’algoritmica, della fotointerpretazione di immagini satellitari e delle tecniche di machine learning per il riconoscimento biometrico, o sei esperto in geopolitica, economia, lingue rare e dialetti d’area, sicurezza cibernetica, droni o ricerca informativa, questa potrebbe essere l’opportunità di lavoro che stavi cercando.