Chi è Valentina Lisitsa, la pianista accusata di essere filoputiniana pur essendo ucraina? Le ragioni delle accuse

Il concerto della celebre pianista Valentina Lisitsa, in programma al Lerici Music Festival, è stato annullato. Questo evento ha sollevato interrogativi sulle posizioni politiche dell’artista, nonché sulla sua esecuzione precedente in una città russa occupata. La Lisitsa, infatti, aveva suonato per i russi nella Mariupol occupata. Lo scorso anno, il Teatro La Fenice di Venezia aveva già deciso di cancellare il suo concerto a causa delle sue posizioni filo-putiniane, scatenando ulteriori polemiche. L’organizzazione del Lerici Music Festival si è dichiarata ignara delle sue opinioni politiche. Si era scelto di dare la priorità alla sua eccellenza artistica, senza curarsi di altro. Scopriamo meglio la figura della pianista ucraina.

Il profilo della Lisitsa

Valentina Lisitsa, conosciuta anche come “The Queen of Rachmaninov“, è una talentuosa pianista ucraino-americana. Inizialmente, il suo interesse si concentrava sugli scacchi, disciplina molto diffusa e apprezzata in tutto l’ex blocco sovietico. Successivamente, seguendo il proprio talento naturale probabilmente, ha abbracciato la musica come sua priorità. Dopo aver vinto numerosi premi, ha intrapreso una brillante carriera concertistica in tutto il mondo. Ha collaborato con artisti di fama internazionale, registrato diversi album e inciso DVD di grande successo. Il suo stile virtuosistico e la sua passione per la musica hanno conquistato il pubblico di tutto il mondo. Il direttore del Lerici Music Festival, Gianluca Marcianò, rimase colpito dal suo talento e decise di invitarla a esibirsi.

Le preoccupazioni del sindaco di Lerici

Il sindaco di Lerici, Leonardo Paoletti, ha spiegato che era stato dubbioso sin dall’inizio riguardo alla presenza della pianista a causa delle sue opinioni inaccettabili sul conflitto russo-ucraino. Essendo il Comune contrario alle guerre e favorevole alla pace, Paoletti aveva sollevato le sue perplessità all’organizzazione del festival. Tuttavia, non avendo ricevuto una risposta soddisfacente, ha richiesto la cancellazione dell’evento. È stata quindi l’iniziativa del Comune, ottenuta con il pieno sostegno di Gianluca Marcianò, ad annullare il concerto.

Il perché della decisione

Il sindaco Paoletti ha sempre ritenuto inopportuna la partecipazione della pianista a causa delle sue posizioni politiche, che entravano in conflitto con il sostegno del Comune di Lerici, e di tutto il nostro paese, alla resistenza ucraina. Sperava che il concerto potesse offrire l’opportunità di chiarire e superare le polemiche, ma, a causa della mancanza di un chiarimento da parte dell’artista, ha richiesto la cancellazione dell’esibizione. In conclusione, il concerto della pianista Valentina Lisitsa è stato annullato a causa delle sue posizioni politiche controversie e delle polemiche suscitate. Tuttavia, il valore artistico della Lisitsa non è stato messo in discussione, e il Lerici Music Festival ha preso questa decisione nel tentativo di evitare situazioni ostili nel mondo dell’arte e della cultura.