Curiosità

Oggi è la giornata del Bacio: celebriamola con alcuni dei baci più indimenticabili del cinema

Oggi, 6 luglio, si celebra oggi in tutto il mondo la Giornata mondiale del bacio, festa nata in Gran Bretagna nel 1990, ma presto diffusa in tutto il mondo, per onorare una delle forme più semplici e al tempo stesso sincere che esistano per dimostrare affetto. In realtà esistono diverse giornate dedicate al bacio. Il 13 aprile, chiamata International Kissing Day, è stata istituita per ricordare il bacio più lungo della storia, quello tra una coppia thailandese che durante una competizione si è baciata per 46 ore 24 minuti e 9 secondi. O ancora negli Stati Uniti la stessa Giornata viene festeggiata il 22 giugno, mentre in India il 13 febbraio, vigilia di San Valentino.

Abbiamo deciso di celebrare questa giornata con una serie di baci iconici e indimenticabili tratti dal mondo del cinema. I film infatti, sono costellati di scene indimenticabili, e soprattutto, di scene romantiche e baci appassionati che hanno fatto innamorare generazioni, e continuano a far sognare ancora oggi. Cliché a cui si rinuncia difficilmente come dichiarazioni d’amore espresse sotto temporali e diluvi, corse all’aeroporto per evitare che la dolce metà si imbarchi senza ritorno, o semplicemente, due amici che prendono coscienza dei propri sentimenti reciproci. Il tutto si suggella sempre con un bacio. Ecco quindi, alcuni dei baci più indimenticabili, romantici e iconici di sempre del mondo del cinema.

Colazione da Tiffany

Holly Golightly, Paul Varjak, l’indimenticabile Gatto, e il trench completamente zuppo di Burberry. Di momenti iconici nel film Colazione da Tiffany ce ne sono moltissimi, ma uno vince sicuramente su tutti: proprio il bacio sotto la pioggia fra i due protagonisti. Uno dei più belli del cinema, uno dei più amati di sempre.

Notorious

Sarà il fascino in bianco e nero, quello di Cary Grant o il peculiare stile narrativo e registico di Hitchcock , ma uno dei baci dei film più belli di sempre è sicuramente quella presente in Notorious, nonché uno dei più lunghi, la sequenza del bacio infatti, durava quasi tre minuti. Tra passione, coinvolgimento emotivo, mare e sensualità, la scena del bacio ai tempi fu censurata, per poi essere definita la più ‘erotica di sempre’, infine liberata in tutte le sue potenzialità, venendo chiamata da molti la “quintessenza di Hitchcock stesso”.

Titanic

Nel 2023 cade proprio il venticinquesimo anniversario di Titanic. Sono ben venticinque anni che il bacio tra Leonardo DiCaprio e Kate Winslet commuove milioni di spettatori. Uno dei baci dei film più belli di sempre e al contempo, uno dei più drammatici. Ogni spettatore è consapevole del dramma in arrivo, eppure non si può fare a meno di emozionarsi, sperando che la coppia si possa in qualche modo salvare dall’incombente disastro.

Via col Vento

Un grande classico del mondo del cinema, Via col Vento si merita anche di entrare in questa classifica. È il 1939 e Vivien Leigh e Clark Gable sono sulla bocca di tutti come la coppia perfetta per interpretare Rossella O’Hara e Rhett Butler. I numerosi baci nel film hanno tutti una cosa in comune: una passione così profonda da rendere incredibile quella che si è poi rivelata la realtà dei fatti, ovvero che l’attrice protagonista, Vivien Leigh, non apprezzava baciare il collega.

Spider Man

Il bacio tra Spider Man/Peter Parker (Tobey Maguire) e la sua amata Mary Jane (Kirsten Dunst) resta ancora oggi uno dei più iconici di sempre. Come dimenticare infatti il bacio a testa in giù, sotto la pioggia, senza che la ragazza sapesse chi si celava, in realtà, sotto la maschera di uno dei super eroi più amati di sempre.

Lilly e il Vagabondo

Concludiamo questa rassegna con il tenerissimo e casuale bacio scambiato tra i due cagnolini, intenti a mangiare un piatto di spaghetti con le polpette in un romantico ristorante italiano. Una delle scene più indimenticabili del mondo Disney e dell’intero cinema.

Alessia Arcidiacono

Recent Posts

Educazione sessuale, in Italia è ancora un miraggio (e siamo tra i più indietro in Europa)

L’Italia purtroppo rimane uno di quei Paesi europei dove l’educazione sessuale ancora non è stata…

4 hours ago

L’incredibile presa di posizione del New York Post contro Zohran Mamdani

Lo storico giornale repubblicano attacca duramente il candidato sindaco social democratico, favorito secondo gli ultimi…

2 days ago

Quella volta che Gandalf sbatté la testa (e fece la storia del cinema)

Arriva finalmente la verità sull'iconica scena della testata di Gandalf, per tutti un caso, oggi…

4 days ago

4 a.m. è il debutto romanzesco di Antonio Rampino, tra criminalità e disturbi mentali

Antonio Rampino ci pone al centro di un dibattito etico lungo millenni, non per trovare…

5 days ago

Panico per le password Gmail rubate: cosa è realmente successo (e cosa fare in caso di furto)

Un po' di chiarezza sull'ultima presunta fuga di dati di Google, e qualche consiglio per…

6 days ago

Amore, guerra e radici: Licio Bossi racconta “Ci vediamo a Trieste”

Trieste tra amore e Grande Guerra: Licio Bossi racconta “Ci vediamo a Trieste”, storia vera…

1 week ago