Esteri

Parigi, è emergenza sanitaria: la capitale francese invasa da cimici che lasciano macchie pruriginose ovunque

Parigi si prepara ad affrontare una nuova emergenza sanitaria: la lotta a alle cimici!

Questi insetti ematofagi, che si nutrono, cioè, di sangue, e i cui morsi provocano fastidiosi pruriti e lasciano aree rosse, vesciche o grandi eruzioni cutanee sulla pelle stanno in questi giorni infestando le metro, i treni, i cinema e alcuni ospedali. L’ esecutivo su sollecitazione del comune sta preparando un piano per contrastarne la diffusione.

La questione è considerata come “emergenza di salute pubblica” e sarà creata una task force dedicata per far fronte al problema anche in vista delle prossime Olimpiadi e Paralimpiadi che si terranno nella capitale la prossima estate.

Per il vicesindaco di Parigi, Emmanuel Grégoire, i nuovi contratti di affitto delle case dovrebbero includere una clausola contro i rischi causati dalle cimici dei letti.

“Quello che mi preoccupa è che la gente venga truffata da aziende che fanno pagare 2.000 o 3.000 euro per liberarla da queste cimici“, ha deplorato il ministro della Salute, Aurèlien Rousseau, denunciando gli abusi che si stanno verificando. Il suo auspicio è che il governo possa lavorare “alla limitazione di tali prezzi”, ricordando l’esistenza di 450-480 “professionisti autorizzati”.

Il ministro Rousseau ha inoltre evidenziato che la presenza delle cimici “non ha nulla a che fare con l’immigrazione”, in riferimento ad una domanda – ritenuta “razzista” dai deputati di La France Insoumise (LFI) e Reconquete – posta dal giornalista Pascal Praud a CNews, chiedendo se la recrudescenza delle cimici possa essere collegata ai migranti.

L’allarme sulle cimici scattata in Francia ha già comunque superato i confini nazionali, agitando con i media stranieri che hanno espresso l’allarme per questo “flagello” proprio a pochi mesi dalla grande kermesse delle Olimpiadi 2024 di Parigi.

L’esperienza di Jihoon: morsi ovunque dopo essere stata in metropolitana

L’emergenza coincide tra l’altro con la settimana della moda che, come ogni anno, ha attirato influencers da ogni parte del mondo. Molti di loro hanno deciso di documentare sui social media la loro esperienza.

Tra questi c’è la giovane star di Tiktok Jihoon che aveva pubblicato un video in cui ballava con un amico dentro una metropolitana della Ville de la lumiere. Subito l’avvertimento di una donna nei commenti: “Tesoro, fai attenzione perché ci sono alcune cimici sui mezzi pubblici“.

Altri utenti hanno invece commentato il video riportando la loro esperienza: macchie sulle gambe e prurito ovunque.

“Ho preso la metropolitana una volta, ero in pantaloncini e guardavo le mie gambe: completamente rosse.”

Sono ovunque qui, è difficile da evitarli: stai attenta.

“Avvolgi tutto ciò che hai in grandi sacchetti di plastica. Lasciateli per qualche giorno e poi lavali a fuoco alto”, ha suggerito un altro.

La giovane tiktoker, ritrovandosi con tutti quei morsi di cimici sulle gambe, ha inizialmente pensato si trattasse di un problema legato alla camera d’albergo e ha chiesto di cambiarla.

Tuttavia in un video postato pochi giorni fa ha affermato che sarebbe stata morsa in “Ubers e treni” che ha utilizzato per viaggiare  per tutta Parigi.

Ha anche detto che l’altra ragione per cui pensa che sia successo in metropolitana è perché i morsi erano sui suoi polpacci e da nessun’altra parte, il che avrebbe senso considerando che indossava pantaloncini lunghi.

“Auguratemi buona fortuna e per favore pregate per me che non li porti in casa mia“, ha concluso Jihoon, aggiungendo di aver controllato ogni singolo pezzo del suo bagaglio prima di fare le valigie.

Vittoria Serino

Recent Posts

Educazione sessuale, in Italia è ancora un miraggio (e siamo tra i più indietro in Europa)

L’Italia purtroppo rimane uno di quei Paesi europei dove l’educazione sessuale ancora non è stata…

4 hours ago

L’incredibile presa di posizione del New York Post contro Zohran Mamdani

Lo storico giornale repubblicano attacca duramente il candidato sindaco social democratico, favorito secondo gli ultimi…

2 days ago

Quella volta che Gandalf sbatté la testa (e fece la storia del cinema)

Arriva finalmente la verità sull'iconica scena della testata di Gandalf, per tutti un caso, oggi…

4 days ago

4 a.m. è il debutto romanzesco di Antonio Rampino, tra criminalità e disturbi mentali

Antonio Rampino ci pone al centro di un dibattito etico lungo millenni, non per trovare…

5 days ago

Panico per le password Gmail rubate: cosa è realmente successo (e cosa fare in caso di furto)

Un po' di chiarezza sull'ultima presunta fuga di dati di Google, e qualche consiglio per…

6 days ago

Amore, guerra e radici: Licio Bossi racconta “Ci vediamo a Trieste”

Trieste tra amore e Grande Guerra: Licio Bossi racconta “Ci vediamo a Trieste”, storia vera…

1 week ago