E se Nevio “lo Stirato” e Filippo “Champagne” fondassero il loro proprio partito politico? è proprio quello che succede nel video di “Spingere”, l’ultima canzone del duo (ex trio) milanese, da 13 anni autore di grandi hits,“Il Pagante”, che l’ha realizzata assieme al rapper “VillaBanks”.
I due nuovi “intellettuali contemporanei”, Filippo “Champagne” e Nevio “lo Stirato”, andati virali grazie alla puntata del 4 luglio 2023 del programma radiofonico”La Zanzara”, fingono proprio di fondare il partito “Popolo della Gaina”.
La “dancefloor”, o pista da ballo, si presta ad iconico set ai lavori di allestimento del comitato elettorale, dove la potenza della musica si mescola con il clima di fervente attività politica. Le scene che si susseguono, con l’introduzione dei folli punti del programma politico, culminano poi nella sorprendente e inaspettata vittoria del “Popolo della Gaina”.
Alla fine, il primo ostacolo non si fa attendere, tuttavia, per il neonato governo: un mese dopo le elezioni, sarà proprio il tg nazionale, condotto per l’occasione da Wad in un videoclip ricco di cameo, a dare la notizia che il primo ministro Filippo “Champagne” ha scommesso l’intero budget della manovra finanziaria in un casinò; durante l’ultimo collegamento con le giovani promesse della politica, i giovani protagonisti di meme su TikTok, Fabrizio “il fresco di zona” e Andrea “già lo sai”, polemizzano amaramente le contraddizioni del nuovo governo.
“Spingere” prende ispirazione in larga parte dall’immaginario e dal frasario dei nuovi idoli dei social, che, a ritmo di storie e reel, hanno fatto del “ballare la fresca” (spendere, rigorosamente in contanti) e dello “andare in gaina” (far serata e ubriacarsi) il loro marchio di fabbrica e lo slogan della canzone, incastrandosi al 100% con lo stile e la filosofia de “Il Pagante”. È proprio il cameo di Filippo e Nevio, intervistati in radio da Giuseppe Cruciani e David Parenzo per annunciare goliardicamente la fondazione del loro partito “Popolo della Gaina”, a presentare le prime scene del videoclip, fuori ora su YouTube per la regia di Andrea Gallo.
“Caro David, oggi qui in diretta alla radio, abbiamo Nevio lo stirato e Filippo Champagne con delle notizie incredibili. Insomma, questi due luminari della cosiddetta ‘gaina’ sono qui oggi, in realtà per darci una notizia importante, la nascita di un nuovo partito, come si chiama sto partito?”, rompe il ghiaccio durante l’intervista in radio Cruciani. “Il Popolo della gaina, spingere!”, risponde di getto Filippo “Champagne”.
Alla domanda di Cruciani riguardo i punti del loro programma politico, Filippo poi continua: “Prima di tutto fresca libera di circolare, perché noi soldi ce li balliamo come vogliamo e aperitivo di cittadinanza e champagne al pronto soccorso mentre si aspetta si è belli in gaina”.
Con una Kia Picanto modificata da 9mila euro, guidata esclusivamente con i piedi, Nicholas racconta…
Mesi dopo lo schianto costatogli la vita, la Procura di Bolzano indaga due militari per…
Ventisei arresti a Gioia Tauro, tra cui il boss della 'ndrangheta Pino “Facciazza” Piromalli in…
Dopo 75 anni emergono le carte che lo scrittore credeva irrimediabilmente perdute, tra cui Londra, appena…
Il governo ha deciso di concedere la cittadinanza a Maria Bartiromo, giornalista statunitense di origini…
La Sardegna ha approvato la legge sul suicidio assistito, diventando così la seconda regione italiana…