Interni

Chi è Alessandra Oldoni, la giovane allevatrice tra i volti della protesta dei trattori?

Ha fatto parlare di sé, per la protesta dei trattori, Alessandra Oldoni, un’allevatrice bergamasca, che gestisce un’azienda di vacche da latte. “Sto pensando di andare a Sanremo, Amadeus ci ha invitati e mi hanno chiesto di andare, ma vediamo”, è quanto ha affermato all’Adnkronos la giovane, pronta a calcare il palco del teatro Ariston, come portavoce del movimento “Riscatto Agricolo”.

Alessandra Oldoni sta partecipando attivamente in questi giorni al presidio della città di Bergamo, affiancata, tra gli altri, da una decina di altre giovani imprenditrici agricole: “Noi donne siamo molto attive”, sottolinea, chiarendo di avere in mente anche di scendere fino a Roma per una prossima manifestazione per il fine settimana. Tuttavia, precisa che non guiderebbe il trattore, siccome ci impiegherebbe troppo tempo.

Alessandra Oldoni salirà sul palco di Sanremo?

A Un Giorno da Pecora, su Rai Radio1 ha affermato: “È probabile che sia una degli agricoltori che andrà a parlare a Sanremo, per la cooperativa “Riscatto Agricolo” di Bergamo. Vedremo quando ci inviterà Amadeus, ci sono già stati dei contatti, a Sanremo andremo con 20 trattori e sul palco andrà solo una nostra delegazione, di tre o quattro persone.

Se si presenterà, lo farà, insieme all’80% dei suoi colleghi e sostenitori, nella serata di giovedì 8 febbraio 2024. Come ha già spiegato ai conduttori Giorgio Lauro e Geppi Cucciari, lei potrebbe salire sul palco, assieme agli allevatori di Bergamo, Brescia e Melegnano, dove più a fatti che a parole cercheranno di sensibilizzare il pubblico in sala e i migliaia di telespettatori.

“Noi non vogliamo emulare nessuno, non faremo come gli agricoltori francesi o tedeschi, siamo tranquilli, vogliamo protestare senza atti violenti” ribadisce la Oldoni, mettendo in luce che a livello nazionale sarebbe utile un tavolo permanente per risolvere le questioni. “Stiamo andando avanti con questa avventura sia per dare visibilità alle nostre richieste, sia per trovare tavoli di incontro a livello locale e anche nazionale”, aggiunge Alessandra.

La protesta dei trattori e il possibile intervento UE

Lunedì sera, lei è apparsa all’incontro con Giovanni Malanchini, consigliere e referente dell’Agricoltura per la Lega in Lombardia, e l’assessore Beduschi, con una delegazione di una ventina di agricoltori. Ciò che ne è emerso è stata la volontà di puntare principalmente sulla riprogrammazione del Green Deal europeo, uno dei punti su cui vertono gli agricoltori, assieme al contrasto alla concorrenza sleale, alla diffusione di “cibi sintetici” e al riconoscimento del valore del made in Italy.

Il prossimo 28 febbraio 2024 si terrà una commissione straordinaria europea con focus sull’agricoltura, un fatto che, come ci tiene a evidenziare la Oldoni, “non succedeva da 30 anni”.

Giada Feregotto

Recent Posts

La storia di Dante Benedetti, prodigio dell’home schooling: moda passeggera o avanguarde didattica?

Casi come quello di Dante Benedetti e il forte aumento dei numeri ci fanno chiedere…

2 days ago

Il mito dell’uomo perfetto: due secoli di corpi maschili tra forza e fragilità

Dal culturismo vittoriano ai guru online, come la mascolinità è diventata un marchio da esibire…

3 days ago

Twin Peaks, il genio e il disastro: perché David Lynch odiò la sua stessa creatura

La serie che cambiò la televisione nacque da un’idea rivoluzionaria, ma la seconda stagione divenne…

4 days ago

TempleOS, il sistema operativo scritto su ordine di Dio: genio, fede e follia di Terry A. Davis

La storia del programmatore che credeva di essere guidato da Dio e che trasformò la…

5 days ago

Cos’è la scabbia? Come si identifica e come prevenirla (dopo l’aumento dei casi)

I casi di scabbia sono in aumento. Ma la malattia è curabile e il rischio…

7 days ago

Nike e i contratti a vita con i suoi testimonial, nella storia soltanto quattro: chi li ha siglati? (Solo uno è un calciatore)

I “lifetime deals” blindano per sempre l’immagine dell’atleta a Nike. Ecco chi li ha firmati…

1 week ago