Interni

Come è morta Carlotta Dessì, la giornalista di Mediaset scomparsa a 35 anni?

La direzione di Mediaset e la redazione di Tgcom24 nella sua interezza “si stringono con profondo dolore”, mentre annunciano che si è spenta ieri alla giovane età di 35 anni, Carlotta Dessì. Cagliaritana di origine, fino a definirsi “sarda con orgoglio, giornalista poi”, e milanese d’adozione.

Tuttavia, da qualche tempo, lei conviveva con una malattia molto delicata e subdola. A Milano aveva scoperto, infatti, di avere un tumore nell’agosto scorso, ma, nonostante il processo di cura e guarigione iniziato nell’immediato, nel giro di pochi mesi le sue condizioni di salute avevano subito una caduta vertiginosa. “Non temere, in queste due parole ho capito che c’è tutto il senso della mia vita. Ah, la vita. Quanto la cerchi, quando tocchi per mano la sofferenza e la malattia. Sentendoti pure egoista. La paura fa tremare e la mente viaggia”, questo è ciò che riporta il suo ultimo post condiviso su Instagram, datato 12 gennaio 2024.

Tanti i messaggi di condoglianze oggi sulle reti social da parti di colleghi del mondo del giornalismo e amici, ma anche di coloro che, pur non avendola mai conosciuta, ne apprezzavano ugualmente la professionalità, la compostezza e, in particolar modo, il coraggio. Tra i personaggi famosi, hanno catturano l’attenzione la conduttrice Barbara D’Urso, con cui aveva già lavorato a Mediaset, e Giuseppe Brindisi, il conduttore di “Zona bianca” e “Il diario del giorno”, in onda su Rete 4.

Come è stata la carriera di Carlotta?

Dopo la laurea conseguita alla Sapienza di Roma, aveva lavorato dapprima nella redazione di SkyTg24 e poi come giornalista presso la nota azienda italiana, Mediaset.

Nel 2020, era stata insignita del Premio Giustolisi, dedicato, per l’appunto, alla memoria di Franco Giustolisi, uno dei più brillanti giornalisti d’inchiesta italiani, con una menzione speciale, assieme ad altri suoi colleghi, per il magnifico lavoro svolto sul campo, fatto in tempo di pandemia da Covid-19.

L’ultima sua comparsa in televisione risale a dicembre 2023, precisamente nel programma condotto da Mario Giordano su Rete4 “Fuori dal coro”, subito dopo essere stata dimessa dall’ospedale. “Bisogna lottare, non bisogna arrendersi. Una cosa è certa. Non sono sola. Non lo sono mai stata dal primo giorno in cui ho scoperto la mia malattia, 4 mesi fa, in una caldissima estate milanese. Da quel giorno la mia vita è cambiata. È cambiata per me, per la mia famiglia, per il mio compagno”, raccontò, in veste di ospite per quell’occasione, dove, raccontando del suo male, ha diffuso sia al pubblico da casa sia agli ospiti in studio un forte e significativo messaggio di resilienza e di determinazione.

Per la trasmissione di Mario Giordano, Carlotta aveva realizzato alcune inchieste e, molte volte, il conduttore nel momento di chiusura del programma, ne aveva elogiato il coraggio, evidenziando la solidarietà di tutta la redazione alla lotta della giovane contro la crudele malattia. Era stata redattrice, inoltre, di vari altri programmi tv del Gruppo Mediaset, tra cui figura “Pomeriggio 5”, dove è apparsa spesse volte.

Giada Feregotto

Recent Posts

La storia di Dante Benedetti, prodigio dell’home schooling: moda passeggera o avanguarde didattica?

Casi come quello di Dante Benedetti e il forte aumento dei numeri ci fanno chiedere…

3 days ago

Il mito dell’uomo perfetto: due secoli di corpi maschili tra forza e fragilità

Dal culturismo vittoriano ai guru online, come la mascolinità è diventata un marchio da esibire…

4 days ago

Twin Peaks, il genio e il disastro: perché David Lynch odiò la sua stessa creatura

La serie che cambiò la televisione nacque da un’idea rivoluzionaria, ma la seconda stagione divenne…

5 days ago

TempleOS, il sistema operativo scritto su ordine di Dio: genio, fede e follia di Terry A. Davis

La storia del programmatore che credeva di essere guidato da Dio e che trasformò la…

6 days ago

Cos’è la scabbia? Come si identifica e come prevenirla (dopo l’aumento dei casi)

I casi di scabbia sono in aumento. Ma la malattia è curabile e il rischio…

7 days ago

Nike e i contratti a vita con i suoi testimonial, nella storia soltanto quattro: chi li ha siglati? (Solo uno è un calciatore)

I “lifetime deals” blindano per sempre l’immagine dell’atleta a Nike. Ecco chi li ha firmati…

1 week ago