Curiosità

Chi è stato Aldo De Rosa, marito di Margherita Hack? I due hanno avuto figli?

Il cuore di Margherita Hack ha sempre puntato a suo marito, Aldo De Rosa. Tra i due scatto una vera e propria scintilla: sembra che si siano conosciuti in un parco di Firenze, ritrovandosi per coincidenza anni più tardi.

Il loro primo incontro è avvenuto quando lei aveva 11 anni e lui 13, mentre giocavano a “guardia e ladri”. Il matrimonio ha, tuttavia, dovuto attendere il 1944. La stessa Hack aveva raccontato: “Ci arrampicavamo sugli alberi e io lo battevo sempre. Ci siamo ritrovati all’Università e a dire il vero ci eravamo piuttosto antipatici. Si litigava sempre, non mi ricordo poi com’è finita che ci siamo innamorati e addirittura sposati”.

Qual è il passato di Aldo De Rosa?

Marito, amico, complice e fan numero uno, ecco in poche e semplici parole cosa rappresentava Aldo De Rosa per la scienziata Margherita Hack. Lui l’ha sempre sostenuta e incoraggiata a proseguire la sua attività di divulgatrice scientifica.

Il lavoro portò la Hack a trasferirsi all’Osservatorio di Merate, e pertanto, dopo 10 anni di matrimonio, Aldo De Rosa accettò chiaramente di trasferirsi. In seguito, fu la volta di Trieste, dove lei iniziò a lavorare alla radioastronomia. Proprio qui i due sono stati sepolti, uno affianca all’altro, nel cimitero di Sant’Anna. Lei si è spenta nel 2013 e lui ha resistito senza di lei poco meno di un anno, fino al 2014.

Un letterato lui e una scienziata lei, che hanno trovato un linguaggio che li unisse, quello dei sentimenti. In una vita condivisa, hanno accettano anche dei compromessi, come ad esempio le nozze in chiesa. Furono organizzate soltanto per accontentare i genitori cattolici di Aldo: “Io non avevo alcuna voglia di sposarmi. Considero il matrimonio una cosa inutile. In chiesa poi! Mi vergognavo come un cane. I genitori di Aldo erano però religiosi e credenti. Ci tenevano. Il mio abito da sposa era un cappotto rivoltato, celeste credo. Anche Aldo aveva un cappotto rivoltato. Cerimonia semplicissima, con 7-8 persone in tutto. Nessun pranzo di nozze. Ce ne andammo da soli in trattoria, mangiando degli spaghetti al pomodoro così cattivi che ancora me li ricordo”.

I sentimenti di Aldo De Rosa per Margherita Hack

Durante una sensazionale intervista doppia di Vanity Fair del 2006, i due hanno ripercorso gli anni insieme. Ecco l’opinione di Aldo De Rosa su sua moglie, che ha amato infinitamente per oltre mezzo secolo.

Anime gemelle che mai hanno provato vergogna nell’avere una prospettiva della vita diversa dalla massa. Lui non è mai stato geloso di lei e ha spiegato: “Mi ispirava fiducia. Non è un’imbrogliona, è una sincera e l’ho capito subito. Il nostro è sempre stato un rapporto più fraterno che maritale”.

Mai hanno voluto avere figli. Forse era più lei quella risoluta, ma la decisione è stata accettata da entrambi. Se lui avesse davvero desiderato avere figli, lei non si sarebbe rifiutata, ma ha chiarito di aver compreso che, anche fisicamente, non sarebbe stata una situazione che l’avrebbe resa felice.

Inoltre, lui aveva espresso un desiderio, che purtroppo non si è realizzato: “Vorrei andarmene prima di lei. Vederla morire mi farebbe troppo male. Si vuole tanto bene a noi stessi, ma io credo di volere più bene a lei che a me”. Dopodiché, verso la fine dell’estate 2013, Margherita Hack è venuta a mancare.

Il suo compagno, Aldo De Rosa, ha chiuso gli occhi per l’ultima volta nell’autunno 2014. La causa è dovuta alla malattia che da tempo lo perseguiva, l’Alzheimer. L’aggravarsi della sua condizione avevano portato sua moglie ad apportare una modifica al suo testamento: la divisione dei suoi averi tra svariate associazioni, parenti e la badante. Al marito era stato però concesso l’usufrutto generale sul patrimonio mobiliare e immobiliare, fino al suo decesso.

Giada Feregotto

Recent Posts

“Guida con i piedi”: la stimolante storia di Nicholas Deplano, il 24enne ligure nato senza braccia che ha conquistato la patente

Con una Kia Picanto modificata da 9mila euro, guidata esclusivamente con i piedi, Nicholas racconta…

7 hours ago

La drammatica morte di Tobias Tappeiner, ora sotto inchiesta due carabinieri: poteva essere evitata la tragedia?

Mesi dopo lo schianto costatogli la vita, la Procura di Bolzano indaga due militari per…

4 days ago

Chi è Pino Piromalli: il boss “sfregiato” arrestato in un blitz del Ros

Ventisei arresti a Gioia Tauro, tra cui il boss della 'ndrangheta Pino “Facciazza” Piromalli in…

6 days ago

Ritrovati i manoscritti perduti di Céline: risolto il mistero che ha tenuto la letteratura in sospeso per un secolo

Dopo 75 anni emergono le carte che lo scrittore credeva irrimediabilmente perdute, tra cui Londra, appena…

7 days ago

Chi è Maria Bartiromo, la giornalista di Fox diventata cittadina italiana per meriti speciali (quali meriti speciali?)

Il governo ha deciso di concedere la cittadinanza a Maria Bartiromo, giornalista statunitense di origini…

1 week ago

Suicidio assistito in Sardegna: come funziona la nuova legge sul fine vita

La Sardegna ha approvato la legge sul suicidio assistito, diventando così la seconda regione italiana…

1 week ago