L’idea di Godzilla fu il risultato della creatività del produttore giapponese Tomoyuki Tanaka, che, nella primavera del 1954, gli si accese una lampadina, nel momento in cui l’aereo su cui viaggiava passò sopra l’Atollo di Bikini, il punto esatto in cui ebbe luogo il test nucleare statunitense “Castle Bravo”.
Lo stesso Tanaka svelò qualche anno più tardi che, sin dall’inizio, il fulcro del film sarebbe stata la vendetta della natura sull’umanità per aver lanciato la bomba atomica. Era ancora nitida, infatti, la tragedia dei bombardamenti atomici di Hiroshima e Nagasaki, nonché l’incidente del Daigo Fukuryu Maru, provocato sempre dal “Castle Bravo”.
Tanaka assegnò la sceneggiatura allo scrittore di genere horror Shigeru Kayama, mentre l’ideazione dell’aspetto del mostro all’artista Kazuyoshi Abe. I due collaboratori seguirono l’idea iniziale di Tanaka di contemplare Godzilla come un miscuglio tra un gorilla e una balena, ma il direttore degli effetti speciali, Eiji Tsuburaya, suggerì di presentarlo come una piovra gigante. Prendendo spunto ispirazione da “Il risveglio del dinosauro”, Tanaka, infine, optò per rendere Godzilla una creatura dal forte aspetto dinosauresco, più adatto ai tempi.
Sotto la direzione di Tsuburaya, lo scultore Teizo Toshimitsu e l’artista Akira Watanabe disegnarono da capo alcuni schizzi basati sui dinosauri. Scelsero, inoltre, di unire l’aspetto di un iguanodonte e un tirannosauro, con annesse le spine di uno stegosauro affinché si distinguesse da qualsiasi altra creatura estinto o vivente.
Da questi disegni, Toshimitsu creò tre sculture in miniatura da presentare a Tsuburaya, Tanaka e il regista Ishiro Honda. La prima era caratterizzata da una pelle squamosa simile a quella di un serpente, e enfatizzava i tratti del tirannosauro, avendo una testa grande. La seconda aveva una testa piccola, gli arti inferiori più massicci, e una pelle simile a quella di un rospo. Infine, la terza, quella che è stata approvata e che viene denominata “Godzilla alligatore”, manteneva le proporzioni della seconda, ma presentava una consistenza irregolare simile alle cicatrici riportate dai sopravvissuti di Hiroshima.
“Godzilla Minus One” è stato mostrato per la prima volta in Giappone il 3 novembre 2023 in occasione del suo 69° anniversario. Da allora, è uscito al cinema, oltrepassando la soglia dei 100 milioni di dollari al botteghino internazionale, prima dell’uscita in bianco e nero. È addirittura riuscito a posizionarsi nella lista dei candidati all’Oscar per i migliori effetti visivi.
Adesso, però, gli utenti del web hanno sviluppato un’ossessione da un disegno pubblicato da un artista, raffigurante la lunghezza effettiva delle gambe di Godzilla. Si è viralizzato un thread su Reddit con persone che si domandano quanto sia realistico un mostro sputafuoco che conquista il mondo con gambe lunghe e massicce. Da lì, in molti hanno iniziato a condividere le teorie più assurde e un profilo su Instagram ha riassunto alcune delle più simpatiche.
Come giustificare quella distanza di oltre 3500 metri tra i piedi di godzilla e il fondo del mare?
C’è chi ipotizza una montagna sottomarina sulla quale godzilla sta appoggiato, chi ancora pensa a cumuli di spazzatura, o ancora un iceberg (ma non è il Titanic), o una balena amica del mostro marino, o – infine, tra le ipotesi – delle zeppe immense.
Ciò che è certo è che l’immagine è riapparsa man mano che la nuova pellicola ha guadagnato popolarità, ma in realtà è venuta a galla un paio di anni fa.
Con una Kia Picanto modificata da 9mila euro, guidata esclusivamente con i piedi, Nicholas racconta…
Mesi dopo lo schianto costatogli la vita, la Procura di Bolzano indaga due militari per…
Ventisei arresti a Gioia Tauro, tra cui il boss della 'ndrangheta Pino “Facciazza” Piromalli in…
Dopo 75 anni emergono le carte che lo scrittore credeva irrimediabilmente perdute, tra cui Londra, appena…
Il governo ha deciso di concedere la cittadinanza a Maria Bartiromo, giornalista statunitense di origini…
La Sardegna ha approvato la legge sul suicidio assistito, diventando così la seconda regione italiana…