Antonella Clerici ospedale
Antonella Clerici è una nota conduttrice televisiva italiana. Nata il 6 dicembre 1963 a Legnano, ha iniziato la sua carriera negli anni ’80 come giornalista sportiva, lavorando per varie emittenti televisive italiane. È diventata particolarmente famosa per la conduzione di programmi di intrattenimento e cucina.
Uno dei suoi programmi più celebri è “La prova del cuoco,” un cooking show in onda su Rai 1, che ha condotto per molti anni. Oltre a questo, ha presentato numerosi altri programmi televisivi, tra cui il Festival di Sanremo nel 2005.
La Clerici è conosciuta per il suo stile caloroso e coinvolgente, che le ha permesso di conquistare un ampio seguito di pubblico. La sua carriera è stata caratterizzata da una grande versatilità, passando dalla conduzione di eventi sportivi a programmi di intrattenimento e talent show.
Negli ultimi anni, ha continuato a lavorare in televisione, mantenendo una presenza significativa nel panorama televisivo italiano.
Antonella Clerici è una figura di spicco nella televisione italiana, con una carriera che si estende per oltre tre decenni.
Dopo essersi laureata in Giurisprudenza, Antonella ha iniziato a lavorare come giornalista sportiva per Telereporter, una rete locale lombarda. Ha poi lavorato per diverse reti nazionali, inclusa Rai e Mediaset.
Negli anni ’80 e ’90, ha presentato numerosi programmi sportivi, tra cui “Dribbling” e “Domenica Sprint”.
Il vero salto di qualità nella sua carriera è arrivato con la conduzione di “La prova del cuoco“, un programma culinario su Rai 1, che ha condotto dal 2000 al 2008 e poi nuovamente dal 2010 al 2018.
Nel 2005, ha presentato il prestigioso Festival di Sanremo, una delle competizioni musicali più importanti in Italia.
Oggi sulle orme della Prova del Cuoco, conduce “È sempre mezzogiorno”
È conosciuta per il suo stile caloroso e informale, che le ha permesso di creare un forte legame con il pubblico.
Giovedì 13 giugno Antonella Clerici pubblica un post sui social. La conduttrice è ritratta su un letto d’ospedale, con le dita che formano il segno della vittoria.
Queste le sue parole sotto al post:
“Come sempre voglio essere sincera con voi e raccontarvi cosa mi e’ successo perche’ questo possa ricordare a tutti l’importanza della prevenzione.Giovedi scorso arrivo a Roma con l’idea di stare vicino a un’amica e di andare a Napoli al concerto di @gigidalessioreal. Il mio ginecologo mi ricorda che devo controllare una cisti ovarica. Da li’ parte uno tsunami. Risonanza, ricovero, operazione. Ciao ovaie. Tutto e’ andato bene.
Ringrazio nell’ordine degli accadimenti il mio bravissimo diagnosta ginecologo Antonio Tafuri,la mitica @adrianabonifacino che e’ stata sempre al mio fianco con dolcezza, fermezza e competenza e affetto. Ultimo ma determinante il Prof Enrico Vizza straordinario professionista,dotato di un’empatia contagiosa. La sua frase prima di entrare in sala operatoria: “Stia tranquilla, al resto ci penso io”.
Non la dimentichero’.
Grazie a @iforeginaelenasangallicano , all’equipe del prof Vizza e a tutte le infermiere e infermieri .
Adesso un po’ di convalescenza… a presto”
Con una Kia Picanto modificata da 9mila euro, guidata esclusivamente con i piedi, Nicholas racconta…
Mesi dopo lo schianto costatogli la vita, la Procura di Bolzano indaga due militari per…
Ventisei arresti a Gioia Tauro, tra cui il boss della 'ndrangheta Pino “Facciazza” Piromalli in…
Dopo 75 anni emergono le carte che lo scrittore credeva irrimediabilmente perdute, tra cui Londra, appena…
Il governo ha deciso di concedere la cittadinanza a Maria Bartiromo, giornalista statunitense di origini…
La Sardegna ha approvato la legge sul suicidio assistito, diventando così la seconda regione italiana…