Curiosità

Il celebre Roxy Bar della Vita Spericolata di Vasco rischia la chiusura? Arriva la smentita

Il Roxy Bar a Bologna, famoso per la canzone “Vita Spericolata” di Vasco, chiude i battenti? Spoiler: no, si tratta solo di una fake news.

Il celebre locale Roxy Bar, nel centro storico di Bologna, in Via Rizzoli, interrompe la sua attività, chiudendo definitivamente i battenti.

O almeno questo era ciò che tutti sostenevano fino a poche ore fa, dopo la circolazione di una foto pubblicata sui social media da parte dell’utente Danilo Masotti durante la mattinata, con la dicitura “E poi ci ritroveremo come le star a bere gli spritz da Voilàp” (riferendosi al locale affianco al Roxy Bar, store digitale per porte e finestre).

La rassicurazione del proprietario e i lavori

Il post aveva generato sgomento e stupore sul web, infervorato anche dalle testimonianze dei cittadini che, di persona, si sono recati per verificare la veridicità della notizia, trovando l’iconica insegna rossa e bianca a terra, assieme alle vetrine coperte.

Tuttavia, si tratta dell’ennesima bufala mediatica, smentita dal proprietario del caffè, Ergis Toli, il quale ha annunciato che il locale è solamente in via di ristrutturazione e la saracinesca rimarrà abbassata dal 22 luglio al 12 agosto per lavori di manutenzione e modernizzazione.

Lo storico bar, il quale ha subito parecchi cambi di gestione ed amministrazione negli ultimi anni, è attualmente sotto la direzione del gruppo ZeroCinquantino (051, con l’evidente richiamo al prefisso della zona di Bologna), il quale ha come obiettivo quello di riportarlo al successo di una volta, puntando sulla tradizione e, allo stesso tempo, rinnovandosi per soddisfare le esigenze culinarie dei clienti, bolognesi, italiani e turisti.

Toli si è espresso a lungo sulla questione, scendendo nel dettaglio: il progetto prevede anche l’utilizzo della zona esterna, con un balcone a vista sul portico e un’innovativa sistemazione degli interni.

Ma davvero Vasco si è ispirato allo storico locale?

Il Roxy Bar, divenuto celebre per la canzone “Vita Spericolata” del cantautore zocchese Vasco Rossi, rinascerà dalle sue ceneri più vigoroso e alla moda che mai. O almeno, questo è ciò che hanno dichiarato i detentori.

Ma, “Vita Spericolata” si riferiva veramente al locale in Via Rizzoli? Purtroppo, per il dispiacere di molti, non fu il bar in questione ad ispirare la scrittura di Vasco, bensì una canzone dell’artista torinese Fred Buscaglione, (“Che Notte”). Vasco, tra l’altro, si era recato solamente una volta al Roxy Bar, accompagnato da Red Ronnie (uno stimato giornalista e critico musicale italiano), per poi non farci più ritorno.

I proprietari hanno sempre sostenuto che Rossi fosse un cliente abituale del locale, plasmandoci attorno un vero e proprio mito, spesso come giustificazione per i cari prezzi di apertivi e bevande.

Elisabetta Bellei

Studentessa all'ultimo anno di Laurea Magistrale in Lingue, Traduzione ed Interpretazione, mi sono appassionata alla scrittura sin da giovane età, coltivando allo stesso tempo l'amore per i viaggi. Parlo italiano, inglese, spagnolo e francese.

Recent Posts

‘Mario Draghi: La speranza non è una strategia’, intervista a Cristina La Bella: “Il salvatore dell’Europa”

Scopri l'uomo dietro il leader. L'autrice racconta i dubbi, le solitudini e l'umanità di Mario…

13 hours ago

Black Friday 2025, cresce la febbre degli sconti: qual è l’origine? E, soprattutto, che giorno sarà?

Storia, significato e futuro dell’evento che ogni anno muove miliardi e plasma i comportamenti dei…

15 hours ago

Che fine ha fatto Sergio Cofferati, il sindacalista che riempì il Circo Massimo

Un tempo simbolo della sinistra sindacale e nemico numero uno di Berlusconi, oggi Sergio Cofferati…

2 days ago

Kean, che famiglia di calciatori: dalle orme del fratello ai gol in Europa, la saga del ragazzo di Vercelli

Una storia di sangue e pallone, che parte da un oratorio di Asti e arriva…

3 days ago

Il Molise esiste (ed è depresso): l’Italia che soffre in silenzio secondo i dati dell’Istituto Superiore di Sanità

Sintomi depressivi in crescita tra adulti e anziani, soprattutto tra le fasce più fragili. L’allarme…

3 days ago

Mangiare bene per attrarre di più: la scienza spiega perché chi ama frutta e verdura ha un odore più piacevole

Un esperimento rivela che la dieta cambia anche il modo in cui profumiamo. Chi mangia…

4 days ago