Spettacolo

Simon Coleman, dove è stato girato? Location, trama, cast e curiosità sulla serie TV

La serie TV ‘Simone Coleman’ arriva in Italia: in onda stasera su Rai 1 alle 21.25 per seguire le avventure dell’agente di polizia parigino.

Tutto su ‘Simone Coleman‘, produzione franco-belga in prima serata su Rai 1 questa sera: trama, cast e personaggi.

Trama e personaggi

Jean-Michel Tinivelli veste i panni di un capitano della polizia di Parigi alle prese con investigazioni su casi true crime. Nello specifico, Simone Coleman si occupa di infiltrazione sotto copertura ed è sprezzante di fronte al pericolo. Ama il rischio, tuttavia ha sviluppato la tendenza a non affezionarsi alle altre persone, nel timore di perderle per sempre. Tutto cambia quando Simon viene a conoscenza della morte improvvisa di sua sorella Juliette (Sara Mortensen) e di suo cognato in un incidente automobilistico. Attraverso una lettera, il poliziotto scopre che la sorella gli ha affidato la custodia dei suoi tre figli, rimasti orfani dopo l’accaduto. Perciò, Simon raggiunge i nipoti Violette (Lilie Sussfeld), Clara (Romane Libertà) e Sam (Noam Kourdourli) a Aix-en-Provence, ricostruendosi una nuova vita, sia in ambito familiare che lavorativo.

Nella nuova stazione di polizia locale, Simon si scontra con il capitano Audrey Castillon (Raphaëlle Agogué), che nutre qualche sospetto su di lui e lo tratta con diffidenza. Simon dovrà destreggiarsi tra il ruolo di ‘padre’ e quello di nuovo arrivato nella squadra di polizia della città. Tuttavia, la sua egregia abilità nella risoluzione di casi e crimini lo farà brillare e guadagnare la fiducia di tutti i membri del team. Ad Aix, il neo poliziotto incontra Nathalie (Elsa Lunghini), la sua vicina di casa, con la quale intraprende una relazione alquanto intricata.

Quando, dove vederla e i set mozzafiato delle riprese

La serie, di stampo franco-belga, sarà trasmessa questa sera (4 settembre 2024) su Rai 1, a partire dalle 21.25 e si dividerà in tre puntate, le successive in programma per l’11 settembre e il 18 settembre 2024. Per chi si perdesse l’appuntamento, è possibile recuperare tutti i capitoli su RaiPlay, in streaming oppure on demand.

I creatori Alexandra Echkenazi e Thomas Perrier l’hanno definita come una produzione di matrice poliziesca, gialla, ma anche umoristica e comica in alcune scene (soprattutto quando vediamo Simon alle prese con i nipoti e gli incarichi casalinghi).

Le location della serie incornicia le bellezze del Sud della Francia, in particolare di Aix-en-Provence e di Marsiglia, dove la maggior parte delle riprese ha avuto luogo tra novembre e dicembre del 2021.

Jean-Michel Tinivelli e il suo amore per l’Italia

Jean-Michel Tinivelli, come si può notare dal cognome, è figlio di genitori francesi ed italiani ed è trilingue (parla fluentemente francese, inglese ed italiano). Nato a Strasburgo nel 1967, ha trascorso parte della sua vita ad Arezzo e Pescara e nutre un profondo affetto per il Bel Paese. Ha esordito nel mondo della televisione nel 1980, raggiungendo il successo con serie come ‘Joséphine, ange gardien’, ‘Sulle tracce del crimine’, ‘Alice Nevers – Professione giudice’ e i film ‘Sky Fighters’ e ‘L’impero dei lupi’.

Elisabetta Bellei

Studentessa all'ultimo anno di Laurea Magistrale in Lingue, Traduzione ed Interpretazione, mi sono appassionata alla scrittura sin da giovane età, coltivando allo stesso tempo l'amore per i viaggi. Parlo italiano, inglese, spagnolo e francese.

Recent Posts

Amore, guerra e radici: Licio Bossi racconta “Ci vediamo a Trieste”

Trieste tra amore e Grande Guerra: Licio Bossi racconta “Ci vediamo a Trieste”, storia vera…

1 day ago

La storia di Dante Benedetti, prodigio dell’home schooling: moda passeggera o avanguarde didattica?

Casi come quello di Dante Benedetti e il forte aumento dei numeri ci fanno chiedere…

4 days ago

Il mito dell’uomo perfetto: due secoli di corpi maschili tra forza e fragilità

Dal culturismo vittoriano ai guru online, come la mascolinità è diventata un marchio da esibire…

5 days ago

Twin Peaks, il genio e il disastro: perché David Lynch odiò la sua stessa creatura

La serie che cambiò la televisione nacque da un’idea rivoluzionaria, ma la seconda stagione divenne…

6 days ago

TempleOS, il sistema operativo scritto su ordine di Dio: genio, fede e follia di Terry A. Davis

La storia del programmatore che credeva di essere guidato da Dio e che trasformò la…

1 week ago

Cos’è la scabbia? Come si identifica e come prevenirla (dopo l’aumento dei casi)

I casi di scabbia sono in aumento. Ma la malattia è curabile e il rischio…

1 week ago