Tech

Amazon Prime Day Ottobre 2024, quali saranno le date? E quali i prodotti in sconto?

Quando ci sarà quest’autunno l’Amazon Prime Day? Le date, i prodotti in offerta e come prepararsi al meglio.

Dopo il successo dell’ultima ondata di sconti del 16 e 17 luglio 2024, per questo autunno le date scelte da Amazon sono due: a partire dalla mezzanotte dell’8 ottobre e fino alle 23:59 del 9 ottobre 2024. Il Prime Day ha avuto luogo per la prima volta nel 2015 per celebrare il 20esimo compleanno del colosso statunitense Amazon e si è mantenuto nel tempo dopo l’esito positivo.

Che cosa troveremo in sconto e come abbonarsi a Prime

Le offerte riguarderanno diverse sfere: prima di tutte quella tecnologica, ma anche l’abbigliamento, i prodotti per la casa, il make-up, self-care e tanti altri. La festa di Amazon durerà 48 ore e sarà l’occasione perfetta per accaparrarsi qualche chicca adocchiata da tempo o un regalo per le festività. Soprattutto per chi aspetta con ansia qualche offerta per acquistare il nuovissimo Iphone 16 o il Dyson per acconciarsi i capelli.

Solamente chi possiede l’abbonamento Prime alla piattaforma potrà partecipare. Niente paura: chi non ha intenzione di iscriversi può usufruire dei 30 giorni di prova gratuita del servizio, registrandosi. Al termine del periodo, si potrà annullare o confermare la propria iscrizione, al costo di 4,99 euro mensili o 49,90 euro all’anno. Amazon Prime offre svariati vantaggi, tra cui la consegna rapida del giorno dopo (o addirittura il giorno stesso dell’ordine in alcune località), la spedizione gratuita in moltissimi casi e la disponibilità alla visione dei film, serie TV e show disponibili su Amazon Prime Video.

Servizi gratuiti e prossimi eventi

Ogni anno, durante il Prime Day del mese di ottobre, Amazon regala gratuitamente alcuni servizi da testare. Per l’edizione del 2024, la piattaforma ha optato per una prova gratuita di Amazon Music Unlimited (disponibile già da ora), dove è possibile ascoltare più di 100 milioni di canzoni, playlist e podcast, con l’opzione dell’audio spaziale. Il servizio sarà gratuito per 4 mesi per gli abbonati a Prime e per 3 mesi per coloro che non sono iscritti all’abbonamento. Terminata la promozione, sarà possibile disdire oppure mantenere l’opzione pagando 10,99 euro al mese.

Il prossimo periodo di sconti in programma sarà il Black Friday, previsto per questo venerdì 29 novembre, data alquanto lontana, perciò sarà meglio partecipare alla festa di Amazon per soddisfare qualche desiderio personale! Dopo il celebre venerdì nero, si terrà il Cyber Monday (lunedì 2 dicembre 2024), dedicato agli sconti di prodotti tecnologici ed elettronici come televisioni, smartphone, Internet, computer e dispositivi digitali.

Elisabetta Bellei

Studentessa all'ultimo anno di Laurea Magistrale in Lingue, Traduzione ed Interpretazione, mi sono appassionata alla scrittura sin da giovane età, coltivando allo stesso tempo l'amore per i viaggi. Parlo italiano, inglese, spagnolo e francese.

Recent Posts

Asfissiati e privi di sole: le terrificanti condizioni della prigione israeliana di Rakefet

Tra le brutali testimonianze dei detenuti palestinesi liberati, fanno rabbrividire quelle legate alla terribile prigione…

14 hours ago

Incidente di Montagna Longa: il ritrovamento di una toilette potrebbe far riaprire le indagini

Un particolare ritrovamento nelle montagne di Cinisi potrebbe sconvolgere delle indagini ormai chiuse da quasi…

3 days ago

Class action contro Bank of America: cos’è considerato lavoro remunerabile?

Quante ore si spendono per avviare la postazione di lavoro? Devono, o non, essere compensate?…

5 days ago

Chi è Tucker Carlson, conservatore e podcaster che sta spaccando in due la destra americana

L'invito di un ospite molto particolare, Nick Fuentes, nel suo podcast, sta mettendo a rischio…

7 days ago

Cos’è l’AI-psychosis? (E soprattutto, è realmente una minaccia?)

Facciamo un po' di chiarezza su questo disturbo associato all'intelligenza artificiale e soprattutto ai rischi…

1 week ago

Caso Nunziati: ci sono domande che un giornalista non può fare?

Uno sguardo approfondito all'ennesimo attacco alla libertà di stampa: qual è la domanda che ha…

1 week ago