Cultura

‘Strade Maestre’, come funziona la scuola itinerante? Com’è possibile partecipare?

La pagina Facebook ‘Storie degli Altri’ ci racconta l’esperienza di Gioele con ‘Strade Maestre’: una scuola on the road.

Scopriamo la vicenda di Gioele, originario di Grosseto, che ha deciso di trascorrere il quarto anno di liceo artistico affidandosi al progetto ‘Strade Maestre‘: un viaggio per tutta l’Italia, dove la natura diventa l’aula scolastica.

Gioele e la sua esperienza

Lui si chiama Gioele, ha 17 anni e vive a Grosseto (Toscana). Ha la passione per l’architettura, lo sport, il trekking e adora trascorrere il suo tempo nella natura. Perciò, per il suo quarto anno di liceo artistico, ha deciso di iscriversi a ‘Strade Maestre‘: una tipologia di scuola on the road. Il progetto educativo ha lo scopo di portare l’ambiente scolastico all’aperto, in mezzo alla natura, trasformando foreste, boschi e colline in aule scolastiche dove svolgere le lezioni. Si tratta di un vero e proprio viaggio per tutta l’Italia, percorrendo più di mille chilometri in 8 mesi, scortati da guide ambientali ed insegnanti ed è indirizzato ai giovani iscritti agli ultimi tre anni delle superiori. Per chi fosse interessato a saperne di più, basta visitare il sito web ‘strademaestre.org’.

Non appena è venuto a conoscenza dell’opportunità, Gioele si è iscritto assieme ad altri sei studenti, trascorrendo l’estate lavorando come bagnino per mettere da parte la quota per il progetto. Il percorso di ‘Strade Maestre’ di Gioiele è partito ad Orvieto, assieme alla sua classe, il 16 settembre 2024. Dopo aver soggiornato cinque giorni a Lubriano (Lazio), si sono spostati a Civita di Bagnoregio, una delle frazioni più belle del Bel Paese, per poi raggiungere Montefiascone, in provincia di Viterbo, dove gli studenti hanno dormito presso un convento abitato da suore.

L’opportunità di ‘Strade Maestre’ e il parere del web

In questo momento, Gioele si sta dirigendo a Palermo, dopo la tappa a Travignano Romano, e si è reso conto che questo nuovo approccio allo studio e alla scuola lo sta appassionando follemente, trascorrendo intere giornate immerso nella natura che i passaggi mozzafiato dell’Italia hanno da offrire. Il tradizionale orario scolastico non esiste: sono il sole, la pioggia e la notte a scandire i ritmi. Gioele si lascia ispirare e trasportare con la mente dai monumenti, gli scorci e le costruzioni spettacolari dei borghi e delle città. Il 17enne confessa di avere nostalgia di casa, ma che il percorso gli sta donando qualcosa al quale mai rinuncerebbe al mondo.

Il profilo Facebook Storie degli Altri‘ ha condiviso la sua esperienza e i commenti sotto al post hanno lodato il progetto, all’insegna anche della promozione culturale e dell’immagine dell’Italia. Tuttavia, altri hanno commentato affermando che: “Sarebbe bello qualche borsa di studio per i ragazzi che vengono da famiglie che non si possono permettere certe esperienze”. Se le attività di ‘Strade Maestre’ resteranno solo per pochi, non sarà possibile coinvolgere il maggior numero di studenti possibile.

Elisabetta Bellei

Studentessa all'ultimo anno di Laurea Magistrale in Lingue, Traduzione ed Interpretazione, mi sono appassionata alla scrittura sin da giovane età, coltivando allo stesso tempo l'amore per i viaggi. Parlo italiano, inglese, spagnolo e francese.

Recent Posts

‘Mario Draghi: La speranza non è una strategia’, intervista a Cristina La Bella: “Il salvatore dell’Europa”

Scopri l'uomo dietro il leader. L'autrice racconta i dubbi, le solitudini e l'umanità di Mario…

13 hours ago

Black Friday 2025, cresce la febbre degli sconti: qual è l’origine? E, soprattutto, che giorno sarà?

Storia, significato e futuro dell’evento che ogni anno muove miliardi e plasma i comportamenti dei…

15 hours ago

Che fine ha fatto Sergio Cofferati, il sindacalista che riempì il Circo Massimo

Un tempo simbolo della sinistra sindacale e nemico numero uno di Berlusconi, oggi Sergio Cofferati…

2 days ago

Kean, che famiglia di calciatori: dalle orme del fratello ai gol in Europa, la saga del ragazzo di Vercelli

Una storia di sangue e pallone, che parte da un oratorio di Asti e arriva…

3 days ago

Il Molise esiste (ed è depresso): l’Italia che soffre in silenzio secondo i dati dell’Istituto Superiore di Sanità

Sintomi depressivi in crescita tra adulti e anziani, soprattutto tra le fasce più fragili. L’allarme…

3 days ago

Mangiare bene per attrarre di più: la scienza spiega perché chi ama frutta e verdura ha un odore più piacevole

Un esperimento rivela che la dieta cambia anche il modo in cui profumiamo. Chi mangia…

4 days ago