Tinder, come fare ad eliminare l’account definitivamente: gli step da seguire (da computer e da smartphone)

Come cancellare definitivamente il proprio account Tinder? Ecco la procedura da seguire per non essere più visibili sulla piattaforma.

Rilasciata per la prima volta nel lontano 2012, Tinder è una delle più celebri ed utilizzate applicazioni per incontri. Tuttavia, non tutti gli utenti sanno come eliminare una volta per tutte il proprio profilo sull’app, in modo che non resti visibile al resto della comunità nel tempo.

Come cancellare il proprio profilo?

La semplice disconnessione dall’account personale non equivale a cancellarsi da Tinder. Perciò è fondamentale capire come fare, sia da PC che da smartphone. Per i possessori di un profilo da computer, basta accedere all’applicazione (o fare l’accesso dal browser con le proprie credenziali). Dopodiché, basterà cliccare sulla propria foto con il nome, situata in alto a sinistra dello schermo, per passare alla propria area personale. In seguito, bisognerà navigare il menù fino in fondo, cliccando sulla voce ‘Elimina Account’ e premere nuovamente. Tinder chiederà conferma dell’operazione, fornendoti anche la possibilità di nascondere l’account (cioè non comparire visibile agli altri utenti dell’app, ma continuando a possedere un profilo).

Da smartphone, sia per iPhone che per Android, la procedura è pressoché identica: basta aprire l’applicazione, andare in ‘Impostazioni‘ e premere la voce ‘Elimina Account’. Anche in questo caso, Tinder vorrà una tua conferma, presentandoti nuovamente l’opzione ‘Metti in pausa il mio account‘. Dopo aver accettato la cancellazione, sarà possibile fornire un feedback a Tinder spiegando le motivazioni della scelta. Bisognerà premere nuovamente su ‘Elimina il mio account‘ e il gioco sarà fatto.

Successivamente, l’applicazione ti manderà un messaggio confermando la cancellazione e il suo esito.

Come annullare un piano Tinder?

Tinder ha introdotto Tinder Platinum, Tinder Plus e Tinder Gold, una funzionalità aggiuntiva a pagamento che permette agli abbonati di sbloccare nuove funzionalità dell’applicazione (come vedere le persone che hanno messo like o annullare uno swipe errato). Per annullare l’abbonamento, si può accedere da PC al proprio profilo, cliccare sul proprio nome in alto a sinistra, scorrere fino ad ‘Impostazioni Account’ e premere su ‘Gestisci le modalità di pagamento‘. Una volta qui, basta pigiare la voce ‘Annulla‘, accanto al programma selezionato e cliccare nuovamente su ‘Conferma‘. Dallo scadere dell’abbonamento, l’utente potrà utilizzare le funzioni base di Tinder.

Per Android, basta aprire l’app, premere sull’omino in basso, scegliere ‘Impostazioni‘, poi ‘Modalità di pagamento‘ e ‘Gestisci le modalità di pagamento‘. In seguito, si dovrà annullare l’iscrizione posseduta cliccando ‘Annulla iscrizione‘ e confermando con ‘‘. Anche con iPhone la procedura è molto facile: accedere alle Impostazioni dalla schermata iniziale del proprio cellulare, premere sulla nostra foto e nome in alto nella lista e scorrere fino alla voce ‘Abbonamenti‘, cliccare su ‘Tinder‘ e poi su ‘Annulla abbonamento‘. Infine, basterà cliccare su ‘Conferma’.