Torna nel 2025 uno dei personaggi più amati: Bridget Jones. Una madre cinquantenne, nuovi amori e l’inconfondibile caos della sua vita.
Bridget Jones è uno di quei rari personaggi che, dal momento in cui hanno fatto la loro comparsa sul grande schermo, sono diventati immediatamente parte dell’immaginario collettivo. Basata sui romanzi di Helen Fielding, Bridget è stata introdotta al mondo nel 2001 con Il Diario di Bridget Jones.
Il film, ispirato a Orgoglio e Pregiudizio di Jane Austen, ha trasformato Renée Zellweger in una star internazionale e ha creato una nuova rappresentazione delle donne single e imperfette, ma autentiche.
Bridget non è solo una giornalista pasticciona ma è anche un‘eroina moderna, capace di bilanciare insicurezze, sogni e fallimenti con una disarmante onestà. Il successo del primo film ha dato il via a una trilogia che, nel corso di tre decenni, ha raccontato le disavventure sentimentali e professionali della protagonista.
Oggi, però, la saga non si ferma, con un quarto capitolo in arrivo nel 2025, che promette di esplorare una nuova fase della vita di Bridget.
La trilogia di Bridget Jones si compone di tre film, Il Diario di Bridget Jones (2001), Che Pasticcio, Bridget Jones! (2004) e Bridget Jones’s Baby (2016). I primi due sono tratti direttamente dai romanzi di Helen Fielding, mentre il terzo è stato sviluppato con una trama originale pensata esclusivamente per il cinema.
Nel primo capitolo, seguiamo Bridget nella sua lotta contro il peso, il lavoro e la ricerca dell’amore, incastrata in un triangolo romantico tra l’affascinante ma inaffidabile Daniel Cleaver (Hugh Grant) e l’introverso e adorabile Mark Darcy (Colin Firth). Il secondo film continua questa dinamica con un pizzico di caos in più, mentre il terzo esplora la gravidanza di Bridget e il mistero su chi sia il padre del suo bambino.
Questi tre film hanno incassato complessivamente oltre 760 milioni di dollari al botteghino mondiale, dimostrando il loro enorme appeal. Renée Zellweger ha ottenuto una nomination agli Oscar per il primo film e il suo ruolo è diventato iconico, rappresentando un’intera generazione di donne che si sono viste riflesse nelle sue insicurezze e nel suo spirito ironico.
A 24 anni dall’esordio di Bridget sul grande schermo, Universal Pictures e Working Title hanno confermato che un quarto capitolo della saga, intitolato Bridget Jones: Un Amore di Ragazzo (Mad About the Boy in originale), uscirà il 14 febbraio 2025. Il nuovo film sarà diretto da Michael Morris e sarà basato sull’omonimo romanzo di Helen Fielding.
Questa volta, ritroviamo Bridget alla soglia dei 50 anni, mamma single di due bambini e in lutto per la morte dell’amato Mark Darcy, avvenuta due anni prima. Nonostante il dolore, Bridget è spronata dagli amici a tornare a vivere e a rimettersi in gioco nel mondo degli appuntamenti. Qui incontra Roxster, un trentenne con cui inizia una relazione che promette di portare nuove sfide e sorprese nella sua vita già caotica.
Il nuovo capitolo della saga vedrà il ritorno di Renée Zellweger nei panni di Bridget, confermando ancora una volta il legame indissolubile tra l’attrice e il personaggio. Hugh Grant tornerà a interpretare Daniel Cleaver, il suo affascinante ex capo, che era stato dato per morto nel terzo film ma farà una sorprendente ricomparsa.
Tra le novità nel cast, spiccano Chiwetel Ejiofor -già noto per i suoi ruoli in 12 Anni Schiavo, Love Actually– e Leo Woodall, che interpreterà il giovane Roxster. Ritroveremo anche Emma Thompson che riprenderà il ruolo della saggia dottoressa Rawlings, mentre Colin Firth, amatissimo nel ruolo di Mark Darcy, sembra non essere incluso in questo capitolo, lasciando i fan con un vuoto difficile da colmare.
Dopo tre film e decenni di successo, perché Bridget Jones continua a essere un personaggio così amato? Forse perché rappresenta il perfetto equilibrio tra imperfezione e autenticità. Bridget non è mai stata la donna perfetta, è infatti pasticciona, insicura, a volte autodistruttiva, ma sempre irresistibilmente umana.
Con ogni film, il pubblico ha potuto vederla crescere e affrontare le sfide di ogni fase della vita, dall’essere una single trentenne alla ricerca dell’amore a una mamma quarantenne in attesa di un bambino. Ora, il quarto capitolo ci promette di esplorare il suo viaggio come madre single e cinquantenne, offrendo una nuova prospettiva sulla vita, l’amore e il caos quotidiano.
Il ritorno di Bridget Jones sul grande schermo nel 2025 è un evento che molti fan aspettano con ansia. La saga è riuscita a mantenere un equilibrio tra commedia, romanticismo e introspezione, e questo nuovo capitolo promette di essere all’altezza delle aspettative.
Bridget Jones è molto più di un semplice personaggio cinematografico, negli anni è diventata un’icona culturale che continua a ispirare e intrattenere generazioni di spettatori. Con la nuova uscita a San Valentino 2025, siamo pronti a immergerci ancora una volta nel suo mondo fatto di risate, lacrime e un pizzico di follia.
Con una Kia Picanto modificata da 9mila euro, guidata esclusivamente con i piedi, Nicholas racconta…
Mesi dopo lo schianto costatogli la vita, la Procura di Bolzano indaga due militari per…
Ventisei arresti a Gioia Tauro, tra cui il boss della 'ndrangheta Pino “Facciazza” Piromalli in…
Dopo 75 anni emergono le carte che lo scrittore credeva irrimediabilmente perdute, tra cui Londra, appena…
Il governo ha deciso di concedere la cittadinanza a Maria Bartiromo, giornalista statunitense di origini…
La Sardegna ha approvato la legge sul suicidio assistito, diventando così la seconda regione italiana…