Curiosità

Morta a 114 anni, Claudia Baccarini lascia il titolo di donna più anziana d’Italia. Chi prende il suo posto?

Claudia Baccarini Baldi, la donna più anziana d’Italia, è morta a 114 anni. Con la sua morte, la ricerca della persona più longeva continua. 

Nella notte di Natale del 2024, l’Italia ha salutato una delle sue figure più straordinarie. Claudia Baccarini Baldi, la donna più anziana del Paese, è deceduta serenamente nella sua casa di Faenza all’età di 114 anni.

Con la sua morte, l’identità della persona più longeva d’Italia è cambiata, ma ancora non sono stati diffusi i dettagli sulla nuova detentrice del titolo.

Claudia, che per anni è stata la terza persona più longeva d’Europa e una delle dieci più anziane al mondo, lascia dietro di sé un’eredità di devozione, resistenza e una vita ricca di amore familiare.

Una vita lunga e ricca di significato

Nata il 13 ottobre 1910 a Faenza, Claudia ha attraversato un secolo turbolento, segnato da due guerre mondiali e dai profondi cambiamenti sociali ed economici.

Nonostante le difficoltà, è rimasta lucida e piena di energia fino agli ultimi giorni. Una vita dedicata soprattutto alla famiglia, Claudia era madre di dieci figli, numerosi nipoti e pronipoti, un nucleo familiare che ha attraversato l’Italia, gli Stati Uniti e l’Oriente.

La sua grande devozione religiosa è stata testimoniata anche dal fatto che è morta proprio nella serata in cui veniva aperta la Porta Santa, un evento simbolico che, secondo i suoi nipoti, l’ha vista idealmente tra le prime a varcarla, come una benedizione finale.

I segreti di una longevità straordinaria

Solo qualche mese prima, Claudia Baccarini aveva compiuto 114 anni, svelando i suoi segreti per una vita longeva, molti dei quali legati alla semplicità e alla moderazione.

Nella sua dieta, per esempio, i cappelletti, i dolci in piccole quantità e il tè erano gli alimenti preferiti. Era una donna che non amava gli eccessi, mantenendo un regime alimentare equilibrato. Non fumava, e consumava il vino con moderazione, caratteristiche che molti considerano alla base della sua salute longeva.

Con l’avanzare dell’età, nonostante qualche problema di vista, continuava a dedicarsi alle sue passioni: il lavoro a maglia, il pianoforte e il ricamo. Sempre legata alla sua famiglia, Claudia restava in contatto con i suoi cari lontani tramite videochiamate, un modo per sentirsi vicina a figli e nipoti sparsi nel mondo.

L’eredità di Claudia Baccarini

La figura di Claudia ha sempre rappresentato un simbolo di resilienza. Ha vissuto a stretto contatto con la comunità faentina, non solo come madre e nonna, ma anche come punto di riferimento per le nuove generazioni, che hanno trovato in lei un esempio di speranza.

La sua lunga vita l’ha portata a diventare un’icona di longevità, non solo per la sua età, ma anche per l’impatto che ha avuto sulle persone intorno a lei. La sua morte lascia un vuoto, ma anche un insegnamento importante, Claudia infatti ci insegna che la famiglia e l’amore per la vita sono i veri segreti per una lunga esistenza.

Chi prenderà il posto di Claudia?

Con la morte di Claudia Baccarini Baldi, si apre la domanda su chi sia ora la persona più anziana d’Italia. Sebbene non siano ancora stati diffusi i dettagli ufficiali, è noto che attualmente in Italia vivono diverse persone ultra-centenarie.

Il fenomeno della longevità, d’altra parte, continua ad aumentare. In Italia, il numero di centenari è cresciuto del 30% negli ultimi dieci anni, e la maggior parte di loro sono donne.

Claudia ha attraversato il secolo scorso con una forza incredibile, vivendo eventi storici, drammatici e trasformazioni sociali enormi, e la sua scomparsa rappresenta anche la fine di un’epoca per la sua famiglia e per l’Italia.

 

Barbara Soehner

Recent Posts

“Guida con i piedi”: la stimolante storia di Nicholas Deplano, il 24enne ligure nato senza braccia che ha conquistato la patente

Con una Kia Picanto modificata da 9mila euro, guidata esclusivamente con i piedi, Nicholas racconta…

8 hours ago

La drammatica morte di Tobias Tappeiner, ora sotto inchiesta due carabinieri: poteva essere evitata la tragedia?

Mesi dopo lo schianto costatogli la vita, la Procura di Bolzano indaga due militari per…

4 days ago

Chi è Pino Piromalli: il boss “sfregiato” arrestato in un blitz del Ros

Ventisei arresti a Gioia Tauro, tra cui il boss della 'ndrangheta Pino “Facciazza” Piromalli in…

6 days ago

Ritrovati i manoscritti perduti di Céline: risolto il mistero che ha tenuto la letteratura in sospeso per un secolo

Dopo 75 anni emergono le carte che lo scrittore credeva irrimediabilmente perdute, tra cui Londra, appena…

7 days ago

Chi è Maria Bartiromo, la giornalista di Fox diventata cittadina italiana per meriti speciali (quali meriti speciali?)

Il governo ha deciso di concedere la cittadinanza a Maria Bartiromo, giornalista statunitense di origini…

1 week ago

Suicidio assistito in Sardegna: come funziona la nuova legge sul fine vita

La Sardegna ha approvato la legge sul suicidio assistito, diventando così la seconda regione italiana…

1 week ago