Tech

La diatriba tra Apple e Android sul piano sentimentale: davvero c’è chi non vorrebbe un partner senza iPhone?

Un sondaggio ha creato un vero e proprio dramma tra i possessori di Android e quelli di iPhone: vediamo di cosa si tratta.

L’inchiesta, condotta qualche mese fa dai membri di All About Cookies (un sito web che fornisce consigli agli utenti per mantenere segreta la propria privacy mentre navigano online e renderli consapevoli di virus e minacce), ha rivelato che una fetta degli intervistati iPhone non desiderano un partner romantico che possiede il sistema operativo Android.

Android? No, grazie

Ognuno di noi ha un elenco di ‘red flag‘, cioè di alcuni segnali, tratti e comportamenti che vuole evitare nel proprio potenziale partner romantico. Possono essere delle più svariate: minimizzare certi bisogni personali, controllo ossessivo da parte dell’altra persona, gelosia estrema, tradire la fiducia, ma anche solo convinzioni politiche differenti, la mancanza di amici, la maleducazione… Di certo nessuno si aspetterebbe che una delle ‘bandiere rosse’ sia rappresentato dal sistema operativo mobile uti!lizzato Giusto?

Secondo i dati del sondaggio, circa il 52% degli utenti Android è stato vittima di qualche scherzo per il proprio dispositivo e il 36% di loro dichiara di essere stato criticato seriamente per ciò. Il 26% dei possessori del sistema di Google ammette di essersi sentito in imbarazzo per il proprio telefono Android ed il 30% di essi vorrebbe comprare un iPhone per sentirsi adeguati e non essere al centro di critiche e seccature.

Gli esperti di All About Cookies hanno selezionato 1.000 partecipanti in forma anonima per intervistarli e raccogliere i dati. Tra questi, circa il 22% dei possessi iPhone ha confessato di non apprezzare chi non utilizza iMessage (l’applicazione di messaggistica gratuito sviluppato ed offerto dalla Apple per tutti i dispositivi con sistemi operativi iOS, macOS e watchOS), mentre il 23% di loro hanno ammesso di essere titubante ad uscire con qualcuno che sia proprietario di un Android.

L’intervento del governo americano (ai tempi di Biden)

Ormai tutti possediamo uno smartphone e sempre più utenti utilizzano applicazioni esterne come WhatsApp, anche per scampare dai giudizi di coetanei ed amici per non usare piattaforme di SMS proprie dei sistemi operativi.

La questione ha avuto una rilevanza mediatica di grandi dimensioni, raggiungendo il Governo statunitense (il precedente, non crediamo proprio Trump possa interessarsi un granché a tematiche di questo tipo): il Dipartimento di Giustizia ha richiesto l’intervento di Apple a riguardo, accusandolo per gli atti di discriminazione, stigma sociale ed esclusione nei confronti degli altri utenti.

Nello specifico, il caso è stato trattato in una denuncia antitrust presentata dal Dipartimento e da 16 procuratori generali degli stati presso la corte federale del New Jersey. Il direttore Merrick Gerland ha dichiarato che i messaggi inviati dagli utenti Android agli iPhone abbiano delle “funzionalità limitate“: i possessori Android lamentano una scarsa qualità dei video, messaggi non crittografati per quanto riguarda gli SMS e non visualizzano gli indicatori di digitazione quando scambiano SMS con utenti iPhone.

Elisabetta Bellei

Studentessa all'ultimo anno di Laurea Magistrale in Lingue, Traduzione ed Interpretazione, mi sono appassionata alla scrittura sin da giovane età, coltivando allo stesso tempo l'amore per i viaggi. Parlo italiano, inglese, spagnolo e francese.

Recent Posts

La drammatica morte di Tobias Tappeiner, ora sotto inchiesta due carabinieri: poteva essere evitata la tragedia?

Mesi dopo lo schianto costatogli la vita, la Procura di Bolzano indaga due militari per…

3 days ago

Chi è Pino Piromalli: il boss “sfregiato” arrestato in un blitz del Ros

Ventisei arresti a Gioia Tauro, tra cui il boss della 'ndrangheta Pino “Facciazza” Piromalli in…

6 days ago

Ritrovati i manoscritti perduti di Céline: risolto il mistero che ha tenuto la letteratura in sospeso per un secolo

Dopo 75 anni emergono le carte che lo scrittore credeva irrimediabilmente perdute, tra cui Londra, appena…

6 days ago

Chi è Maria Bartiromo, la giornalista di Fox diventata cittadina italiana per meriti speciali (quali meriti speciali?)

Il governo ha deciso di concedere la cittadinanza a Maria Bartiromo, giornalista statunitense di origini…

1 week ago

Suicidio assistito in Sardegna: come funziona la nuova legge sul fine vita

La Sardegna ha approvato la legge sul suicidio assistito, diventando così la seconda regione italiana…

1 week ago

Colpo di scena in Serie C: Dogecoin compra la Triestina, primo club europeo controllato da una criptovaluta

Dalla parodia nata su internet al controllo di una squadra di calcio: House of Doge…

2 weeks ago