Scienza

Non berla al mattino: sembra incredibile ma questa bevanda può fare tutt’altro che bene

Evita assolutamente questa bevanda al mattino: secondo gli esperti potrebbe avere conseguenze disastrose a lungo andare.

La colazione è il pasto più importante della giornata. Questo è il mantra che da anni gli esperti ci ripetono, sostenendo ciò che consumiamo a colazione influenzi in modo preponderante il resto della nostra giornata. Recentemente, i dietisti e i nutrizionisti hanno messo in guardia da questa bevanda particolare da evitare in mattinata. Scopriamo di che bibita si tratta.

Le bevande proibite: top three

La dietista Krutika Nanavati ha quindi stilato una lista che illustra le bevande “bandite” prima di mezzogiorno, tra cui, sorprendentemente, ce n’è una che soprattutto i bambini consumano parecchio. Si tratta del succo di frutta, nello specifico quello confezionato, poiché contiene una grande quantità di zuccheri e conservanti e una scarsa quantità di fibre e vitamine. Questi due ingredienti preponderanti vengono assorbiti molto velocemente dall’organismo, passando per il flusso sanguigno, provocando infiammazioni a livello intestinale e cardiovascolare.

Al secondo posto nell’elenco, si aggiungono anche i succhi di frutta questa volta frullati, acquistabili al bar per esempio, per la loro alta concentrazione di zuccheri che contribuiscono all’innalzamento della glicemia nel sangue.

Scorrendo la lista, la maggior parte di noi non si dovrebbe stupire nell’imbattersi nella voce delle bevande zuccherate a base di caffè. Sempre più individui, in particolar modo adulti lavoratori, dichiarano di non aver tempo per consumare la colazione, facendosi bastare un caffè o un cappuccino al volo prima di uscire.

Cosa sarebbe meglio consumare a colazione?

La colazione deve essere un pasto sano, vario, equilibrato e completo, allo scopo di fornirci tutta l’energia giusta ed adeguata per affrontare la nostra giornata e proteggerci da malattie come il diabete, disturbi intestinali e cardiovascolari. È necessario, perciò, integrare sia alimenti liquidi che solidi, contenenti una sufficiente fonte di vitamine, calcio, proteine e fibre, in modo da abbassare l’alta concentrazione di zuccheri nel sangue che, conseguentemente, può contribuire anche ad un aumento di peso. I cibi solidi forniscono le calorie e il fabbisogno energetico adeguato per evitare problemi ormonali, alla tiroide e prevenire cali di zuccheri e affaticamento.

Bevande contenenti teina sono tra le più consigliate dagli esperti, tra tutte il tè verde, ma anche altre tipologie fanno al caso nostro. Esse andrebbero accompagnate da alimenti solidi come il pane, le fette biscottate contenenti fibre, yogurt, latte, uova oppure cereali o biscotti (quelli integrali sarebbero meglio, col fine di stimolare il metabolismo ed abbassare l’indice glicemico). È importante bere almeno uno o due bicchieri d’acqua durante la colazione, per disintossicare il corpo dopo la notte di riposo ed idratarlo adeguatamente per la giornata.

Elisabetta Bellei

Studentessa all'ultimo anno di Laurea Magistrale in Lingue, Traduzione ed Interpretazione, mi sono appassionata alla scrittura sin da giovane età, coltivando allo stesso tempo l'amore per i viaggi. Parlo italiano, inglese, spagnolo e francese.

Recent Posts

“Guida con i piedi”: la stimolante storia di Nicholas Deplano, il 24enne ligure nato senza braccia che ha conquistato la patente

Con una Kia Picanto modificata da 9mila euro, guidata esclusivamente con i piedi, Nicholas racconta…

57 minutes ago

La drammatica morte di Tobias Tappeiner, ora sotto inchiesta due carabinieri: poteva essere evitata la tragedia?

Mesi dopo lo schianto costatogli la vita, la Procura di Bolzano indaga due militari per…

3 days ago

Chi è Pino Piromalli: il boss “sfregiato” arrestato in un blitz del Ros

Ventisei arresti a Gioia Tauro, tra cui il boss della 'ndrangheta Pino “Facciazza” Piromalli in…

6 days ago

Ritrovati i manoscritti perduti di Céline: risolto il mistero che ha tenuto la letteratura in sospeso per un secolo

Dopo 75 anni emergono le carte che lo scrittore credeva irrimediabilmente perdute, tra cui Londra, appena…

7 days ago

Chi è Maria Bartiromo, la giornalista di Fox diventata cittadina italiana per meriti speciali (quali meriti speciali?)

Il governo ha deciso di concedere la cittadinanza a Maria Bartiromo, giornalista statunitense di origini…

1 week ago

Suicidio assistito in Sardegna: come funziona la nuova legge sul fine vita

La Sardegna ha approvato la legge sul suicidio assistito, diventando così la seconda regione italiana…

1 week ago