Chi è Maria Bartiromo, la giornalista di Fox diventata cittadina italiana per meriti speciali (quali meriti speciali?)

Il governo ha deciso di concedere la cittadinanza a Maria Bartiromo, giornalista statunitense di origini italiane e volto di Fox News.

La decisione del Consiglio dei ministri di proporre al Presidente della Repubblica il conferimento della cittadinanza italiana a Maria Bartiromo è destinata a far discutere. Si tratta di un riconoscimento “per meriti speciali”, motivato – come recita il comunicato ufficiale – dal contributo dato dalla giornalista “a rafforzare i rapporti tra Italia e Stati Uniti” durante una carriera ultratrentennale ai vertici dell’informazione televisiva.

Un percorso iniziato alla Cnn come produttrice, proseguito con il ventennio alla Cnbc e consacrato nel 2014 con l’approdo a Fox News e Fox Business, dove Bartiromo è diventata uno dei volti simbolo di un network legato a doppio filo alla destra americana. L’etichetta di “Money Honey”, affibbiatale negli anni Novanta quando fu la prima a trasmettere in diretta dal floor della Borsa di New York, ne segnò l’immagine pubblica.

Il suo curriculum è costellato di premi, come due Emmy Awards, e di riconoscimenti istituzionali, tra cui la recente nomina a membro del consiglio del John F. Kennedy Center for the Performing Arts da parte di Donald Trump. Proprio con l’ex presidente, Bartiromo ha stabilito un rapporto privilegiato, diventando una delle sue interlocutrici più favorevoli e contribuendo a rafforzare la linea editoriale pro-Trump di Fox.

Maria Bartiromo: le origini, la carriera internazionale e il legame con Trump

Maria Bartiromo è nata a New York nel 1967 da una famiglia di immigrati italiani. I nonni materni, Rosalia e Pellegrino Monreale, lasciarono Agrigento nel 1898, mentre il nonno paterno Carmine Bartiromo emigrò da Nocera Inferiore nel 1903. Cresciuta a Brooklyn, all’interno di una comunità italoamericana che aveva trovato nel ristorante di famiglia, il Rex Manor, un punto di riferimento, la giornalista ha sempre coltivato il senso di appartenenza alle proprie origini.

Dopo gli studi in giornalismo ed economia alla New York University, comincia la scalata nei grandi network televisivi americani. Alla Cnbc segna la storia diventando la prima donna a raccontare in diretta le convulse trattative di Wall Street, trasformandosi in un volto familiare per milioni di americani.

La svolta politica arriva con Fox. Se negli anni di Cnbc i suoi programmi erano soprattutto orientati ai mercati, con il nuovo incarico l’approccio si sposta sempre più verso l’attualità politica e, soprattutto, verso un giornalismo marcatamente conservatore. Durante la presidenza Trump, Bartiromo diventa una delle principali sostenitrici del tycoon, conducendo interviste “amichevoli” e spesso accusate di mancanza di contraddittorio. È stata inoltre coinvolta nei procedimenti legali che hanno toccato Fox News, dalle accuse di diffamazione sulle macchine per il voto fino alla maxi transazione con Dominion.

Il conferimento della cittadinanza italiana per “meriti speciali” non è un atto frequente. Nella motivazione ufficiale si sottolinea il ruolo della giornalista nel consolidare i rapporti tra Roma e Washington, nonché la costanza del suo impegno verso le istituzioni italiane. Ma la scelta si colloca anche in un quadro politico più ampio: riconoscere formalmente una figura vicina alla galassia trumpiana potrebbe apparire come un segnale di sintonizzazione tra parte della politica italiana e quella americana.