La regina Elisabetta ha scritto una lettera che contiene un messaggio segreto per i cittadini di Sidney. Non si potrà aprire fino al 2085.
Anche dopo la sua morte la regina Elisabetta ha continuato a far parlare di sé. Scomparsa l’8 settembre del 2022, rimarrà nella storia come la regnante più longeva della storia, con un regno durato 70 anni e 214 giorni. In questa sede, però, vogliamo parlare di una lettera segreta che la donna ha scritto nel 1986. La lettera non potrà essere aperta fino al 2085, volontà espressa dalla regina stessa. Ma di cosa si tratta?
La missiva, scritta a mano da queen Elizabeth, è indirizzata agli abitanti di Sidney in Australia. Nella lettera la regina Elisabetta si rivolge al sindaco di Sidney, e fuori la busta si legge: “La prego di aprire la busta in un giorno del 2085 scelto da voi e di trasmettere il mio messaggio ai cittadini di Sidney”. Si vede poi la firma: “Elizabeth R”, con la R che sta per “regina”.
Nessuno conosce il contenuto della lettera, che al momento è conservata in una teca di vetro nel Queen Victoria Building di Sidney, edificio costruito per il Giubileo di Diamante della regina Vittoria, bisnonna di Elisabetta II. Neanche il re Carlo conosce quello che è scritto nella missiva, e per saperlo dovranno scadere i 99 anni da quando è stata scritta, di cui ne mancano ancora 60.
Moltissime le ipotesi che sono state avanzate sul contenuto del messaggio della regina Elisabetta.
Le ipotesi sul contenuto della lettera segreta della Regina Elisabetta
Sin da quando la regina Elisabetta ha scritto la lettera per il sindaco di Sidney, nel lontano 1986 mentre faceva un viaggio proprio verso l’Australia, tutto il mondo si chiede quale sia il famoso messaggio che la regina vuole recapitare agli abitanti della città.
Le ipotesi sono molteplici: alcuni pensano che non sarà nulla di importante e ipotizzano che la regina volesse porgere un saluto alla città e agli abitanti del futuro. Altri invece credono che la missiva sia una lettera di ringraziamento da parte della regina Elisabetta agli abitanti di Sidney.
Questo perché proprio nell’anno in cui fu scritta la lettera a Sidney fu salvato l’edificio dedicato alla sua bisnonna la regina Vittoria. All’edificio era stato infatti dedicato un progetto di abbattimento che prevedeva la costruzione di un parcheggio al suo posto. Il progetto però non fu mai portato a termine perché il famoso Queen Victoria Building fu affittato da una società maltese per 99 anni, proprio fino al 2085. L’edificio non solo non venne abbattuto, ma venne anche restaurato. La lettera è stata firmata proprio nell’anno in cui è stato completato il restauro del Queen Victoria Building.
Ad avallare quest’ipotesi è anche l’occasione in cui la regina scrisse la lettera. Elisabetta II scrisse la missiva in occasione della sua visita allo storico edificio, che fu eretto nel 1898 e fu chiamato in onore della bisnonna della defunta regina.
Nessuno oltre la regina Elisabetta conosce il contenuto della missiva, per saperlo però non ci resterà che aspettare “appena” altri 60 anni, fino a quando il sindaco di Sidney aprirà la lettera nel 2085.