Perché la Gen-Z giudica l’emoji del pollice in su come passivo-aggressiva?

La Gen-Z ha sentimenti contrastanti nei confronti di alcune emoji: vediamo l’emblematico caso del pollice in su.  L’utilizzo delle emoji è ormai consolidato su ogni piattaforma social e di messaggistica come parte integrante della comunicazione abituale. Quotidianamente, ne vengono inviate almeno 10 miliardi a partire dalla 3.600 esistenti, allo scopo di esprimere e veicolare qualsiasi … Read more

La Luna potrà ospitare la vita umana entro il 2050: come sarà la nostra “quotidianità” lunare?

La NASA collabora con l’agenzia ICON per edificare abitazioni sostenibili sulla Luna e creare una Terra 2.0. La NASA (National Aeronautics and Space Administration) è decisa a tornare sulla Luna. E questa volta, pare, per stanziarsi per sempre. L’organizzazione spaziale ha stipulato un accordo da circa 57 milioni di dollari con un’azienda americana di stampa … Read more

Sfruttamento minorile nel Mondo: dove si trovano i Piccoli schiavi invisibili? Numeri drammatici anche in Italia

I numeri da capogiro dello sfruttamento minorile nel Mondo: nonostante siamo da 25 anni nel nuovo millennio è ancora un fenomeno troppo diffuso. Siamo nel 2025, eppure il fenomeno dello sfruttamento minorile è ancora molto diffuso globalmente (e tocca anche l’Europa e l’Italia). Secondo il rapporto di Save the Children pubblicato lo scorso anno, in Italia … Read more

Ecco com’era Amenhotep I: l’incredibile ricostruzione del faraone dell’era d’oro egiziana

Com’era il faraone Amenhotep I, considerato l’iniziatore della ricchezza del Nuovo Regno egiziano? La ricostruzione grafica. Considerato colui che donò prosperità e benessere al popolo egizio, Amenhotep I (conosciuto anche come Amenofi I) fu il governatore dell’Antico Egitto della XVIII dinastia, durante il Nuovo Regno. Com’era veramente Amenhotep I: l’incredibile ricostruzione Dopo quasi 3.500 anni, … Read more

Rimedi contro il reflusso, c’è anche un’opzione naturale: funziona davvero?

Non ha evidenze scientifiche, ma svariati utenti hanno riferito che facilita il processo: ecco il rimedio naturale per il reflusso. HeiMI – Salute e Prevenzione sono un gruppo di cinque amici e professionisti della salute che hanno fondato un’organizzazione per aiutare le persone e diffondere informazioni scientifiche sui social. I ragazzi, qualche mese fa or … Read more

Non berla al mattino: sembra incredibile ma questa bevanda può fare tutt’altro che bene

Evita assolutamente questa bevanda al mattino: secondo gli esperti potrebbe avere conseguenze disastrose a lungo andare. La colazione è il pasto più importante della giornata. Questo è il mantra che da anni gli esperti ci ripetono, sostenendo ciò che consumiamo a colazione influenzi in modo preponderante il resto della nostra giornata. Recentemente, i dietisti e … Read more

La maggioranza della popolazione globale non ha acqua potabile sicura: le cifre sono sconcertanti

Uno studio condotto dall’ONU rivela che più della metà della popolazione mondiale non dispone dell’accesso a fonti di acqua potabile sicura. Si tratta dei uno dei punti fondamentali degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, dichiarati dall’Organizzazione delle Nazioni Unite, da raggiungere entro il 2030. Nello specifico, parliamo del principio numero sei: acqua pulita e servizi igienico-sanitari … Read more

Milano e la cocaina, una relazione ultracentenaria: l’incredibile scoperta proveniente dal XVI secolo

Scoperta shock su alcuni teschi del ‘600 rinvenuti a Milano alla Ca’ Granda: presenza di cocaina negli encefali degli scheletri. Fin ad oggi, il commercio della droga aveva come sua data d’inizio il 1859, secondo le scoperte del chimico e farmacista tedesco Albert Niemann, il quale aveva rivelato per la prima volta la presenza della … Read more

Quale sono gli orari migliori per consumare certi cibi e bevande: i benefici della tempistica alimentare

Quando consumare cosa: quali sono gli orari ideali per mangiare o bere determinati cibi, alimenti e bevande? Scopriamolo assieme. Gli esperti dichiarano da sempre che “siamo quello che mangiamo”. Ma anche quando lo facciamo può influire drasticamente sulla nostra salute, riducendo lo stress, aiutandoci a mantenere un fisico sano e salvaguardandoci contro malattie gravi. Siamo … Read more

Il Deserto del Sahara sta diventando verde? Perché questo fenomeno dovrebbe destare preoccupazioni?

Il deserto del Sahara si sta dipingendo di verde: cosa c’è di vero dietro al fenomeno e che cosa comporterà in futuro? Il Sahara, conosciuto per essere la distesa desertiche più calda del Pianeta, sta diventando sempre più verde. Che cosa sta causando questa verdificazione? E che rischi implica per la Terra? Sahara sempre più … Read more