Il letto che promette l’immortalità: cos’è la teoria dei “med beds” (e perché è diventata il nuovo culto complottista)

Da un video AI condiviso da Trump a un business che sfrutta la disperazione: la storia di una tecnologia fittizia che continua a sedurre Donald Trump ha acceso i riflettori su un’ennesima teoria del complotto, stavolta con un tocco di intelligenza artificiale. Sulla sua piattaforma Truth Social ha condiviso un video che simulava un servizio … Read more

La storia di Dawid Szóstak, dall’ultradestra al fidanzamento con una persona intersex

L’ex esponente di Konfederacja ha scelto di abbandonare la carriera politica per vivere apertamente l’amore con la modella intersex Manios. Dawid Szóstak, già dirigente locale del partito polacco di estrema destra Konfederacja, ha sorpreso la scena politica e mediatica con una scelta personale destinata a far discutere. Ha dichiarato infatti di voler lasciare il partito … Read more

Albania, Edi Rama presenta Diella: la prima ministra virtuale al mondo contro la corruzione

Il premier Edi Rama ha presentato la ministra virtuale che promette di eliminare la corruzione dal sistema degli appalti In un Paese che punta a entrare nell’Unione Europea entro il 2030, la lotta alla corruzione diventa una priorità assoluta. Ma questa volta l’Albania ha scelto una strada inedita e sorprendente: affidarsi all’intelligenza artificiale. Il primo … Read more

Assassinato dopo la maledizione di un magazine femminista: il caso Charlie Kirk e Jezebel

Jezebel pubblica un articolo satirico in cui alcune streghe vengono incaricate di maledire Charlie Kirk. Due giorni dopo viene ucciso Tutto inizia l’8 settembre, quando Jezebel — storico magazine femminista e progressista noto per le prese di posizione radicali — pubblica un articolo destinato a diventare virale: “We Paid Some Etsy Witches to Curse Charlie … Read more

Messico, arriva la tassa sui videogiochi violenti: nel mirino anche bibite zuccherate, tabacco e scommesse online

La presidente messicana propone nuove “tasse salutari”: nel mirino anche bibite zuccherate, tabacco e scommesse online Il Messico si prepara a diventare il primo grande Paese a colpire i videogiochi violenti con un’imposta dedicata. La misura è inserita nel Pacchetto Economico 2026 e prevede una tassa speciale dell’8% su tutti i titoli che rientreranno nella … Read more

Bhutan, il Paese felice dove non puoi entrare se non paghi (e molto): così il regno protegge la sua serenità

Non ha grattacieli, né centri commerciali. Ma ha un Re, montagne incontaminate e cittadini che misurano la ricchezza in felicità. Tra le vette dell’Himalaya, a confine tra la Cina e l’India, esiste un Paese così piccolo e isolato che qualcuno potrebbe pensare sia solo una leggenda. E invece no. Si chiama Bhutan, ha poco più di … Read more

Cos’è Nemesis, il collettivo che promuove il “femminismo conservatore” e fa discutere il web

Dalla Francia arriva Nemesis: femminismo alternativo, messaggi identitari e zero simpatia per il multiculturalismo. Si fanno chiamare Nemesis, come la dea della vendetta nella mitologia greca. Ma non sono un gruppo mitologico, e nemmeno un collettivo femminista tradizionale. Sono nate in Francia nel 2019, si definiscono “femministe identitarie” e hanno guadagnato visibilità per le loro … Read more

Sfruttamento minorile nel Mondo: dove si trovano i Piccoli schiavi invisibili? Numeri drammatici anche in Italia

I numeri da capogiro dello sfruttamento minorile nel Mondo: nonostante siamo da 25 anni nel nuovo millennio è ancora un fenomeno troppo diffuso. Siamo nel 2025, eppure il fenomeno dello sfruttamento minorile è ancora molto diffuso globalmente (e tocca anche l’Europa e l’Italia). Secondo il rapporto di Save the Children pubblicato lo scorso anno, in Italia … Read more

Spose in vendita: la storia (d’altri tempi) del mercato matrimoniale dei Kalaidzhi in Bulgaria

Il mercato delle spose Kalaidzhi è una tradizione che unisce cultura e controversie, sfidando il confine tra identità e diritti umani.  Nel sud-est della Bulgaria, ogni primavera, si ripete una tradizione che divide opinioni e accende il dibattito sui diritti umani: il mercato delle spose Kalaidzhi. Questa pratica, radicata nella cultura di un sottogruppo Rom … Read more