Spettacolo

Cosa sappiamo di The Challenge, il primo film “spaziale”?

Alla Russia piacciono le sfide spaziali almeno dagli anni Cinquanta, quando nel giro di poche settimane, tra l’ottobre e il novembre del 1957, lanciò in orbita prima Sputnik, il primo satellite artificiale della storia, e poi la cagnetta Laika, il primo essere vivente nello spazio. Qualche anno dopo, nel 1961, vinse anche la gara per il primo uomo nello spazio, con l’impresa di Jurij Gagarin. Da questi fatti sono passati più di sessant’anni, ma ora che si prepara una nuova corsa allo spazio, la Russia ha conquistato un nuovo primato. Stavolta si tratta del primo film girato in orbita.

The Challenge: cast, trama e preparazione del primo “film spaziale”

Il film in questione si intitola The Challenge (La Sfida) ed è una coproduzione tra Channel One, la principale emittente pubblica russa, e Yellow, Black and White, una delle maggiori case di produzione indipendenti. A ciò si aggiunge la partecipazione della Roscosmos, l’agenzia spaziale russa.

La regia è affidata a Klim Shipenko, il quale, insieme all’attrice Yulia Peresild e al cosmonauta Anton Shkaplerov, è partito ieri su uno spacecraft russo. Direzione International Space Station (ISS). La storia che i tre si apprestano a raccontare dallo spazio è quella di una dottoressa (Yulia Peresild) chiamata a soccorrere d’urgenza un astronauta in orbita.

La crew trascorrerà 12 giorni all’ISS, insieme ad astronauti russi, dell’ESA (European Space Agency) e della NASA, per girare alcune parti del film. Al termine del periodo stabilito, la crew tornerà sulla Terra insieme all’astronauta russo Oleg Novitskiy, che si trova all’ISS da aprile.

Il viaggio nello spazio è andato bene e pare che, in fase di attracco all’ISS, Yulia Peresild abbia persino aiutato il pilota nelle manovre manuali, stando a quanto riporta l’agenzia di stampa russa Tass, che ha fornito ai media globali tutte le informazioni su questo film da record.

Con The Challenge la Russia batte sul tempo (di nuovo) gli Stati Uniti, che stanno a loro volta preparando un film da girare nello spazio, un super blockbuster da 200 milioni di dollari con Tom Cruise come protagonista e la partecipazione di Elon Musk, NASA e Space X.

Sara Bichicchi

Recent Posts

Che fine ha fatto Sergio Cofferati, il sindacalista che riempì il Circo Massimo

Un tempo simbolo della sinistra sindacale e nemico numero uno di Berlusconi, oggi Sergio Cofferati…

14 hours ago

Kean, che famiglia di calciatori: dalle orme del fratello ai gol in Europa, la saga del ragazzo di Vercelli

Una storia di sangue e pallone, che parte da un oratorio di Asti e arriva…

19 hours ago

Il Molise esiste (ed è depresso): l’Italia che soffre in silenzio secondo i dati dell’Istituto Superiore di Sanità

Sintomi depressivi in crescita tra adulti e anziani, soprattutto tra le fasce più fragili. L’allarme…

2 days ago

Mangiare bene per attrarre di più: la scienza spiega perché chi ama frutta e verdura ha un odore più piacevole

Un esperimento rivela che la dieta cambia anche il modo in cui profumiamo. Chi mangia…

2 days ago

La foto perduta di Shining: l’incredibile storia dell’immagine ritrovata che svela il vero volto del mistero

Dopo quarant’anni un ricercatore ha rintracciato la fotografia originale usata da Kubrick nel finale di…

2 days ago

Addio Netflix, meglio TikTok: come i social stanno riscrivendo il futuro dell’intrattenimento

Una ricerca Deloitte rivela che la Gen Z preferisce i creator di TikTok e Instagram…

3 days ago