Spettacolo

La Fabbrica di cioccolato: Timothée Chalamet è Willy Wonka

Per la gioia dei fans, è arrivata la conferma ufficiale sui social dell’attore: Timothée Chalamet interpreterà Willy Wonka nel prequel de “La fabbrica di cioccolato”.

Il romanzo per bambini “Charlie and the Chocolate Factory”, scritto dal britannico Roald Dahl nel 1964, ha riscosso un enorme successo nel corso degli anni.

Numerosi sono gli adattamenti della storia che vede come protagonisti il piccolo Charlie Bucket e l’eccentrico Willy Wonka, fondatore e proprietario dell’incredibile fabbrica DI cioccolato.

Tra i più famosi, citiamo “Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato”, film del 1971 diretto da Mel Stuart, che vanta nel cast Gene Wilder. O ancora, l’adattamento cinematografico del 2005, diretto da Tim Burton, con l’indimenticabile interpretazione di Johnny Depp.

La saga de “La fabbrica di cioccolato” prosegue, in realtà, con un secondo romanzo, intitolato “Il grande ascensore di cristallo”, ma non sarà questo l’argomento del nuovo film.

Warner Bros, produttore della pellicola “Wonka“, in uscita nel 2023, ha dichiarato che si tratterà di un prequel, ambientato prima delle vicende narrate da Dahl.

Timothée Chalamet: un Willy Wonka da palcoscenico

Parlando dei vari adattamenti del romanzo, sarà opportuno ricordare anche i musical ispirati alla storia di Roald Dahl.

Tra questi, l’adattamento operistico “The Golden Ticket” scritto dal compositore americano Peter Ash e dal librettista britannico Donald Sturrock.

La questione “musical” ci interessa particolarmente perché, stando alle notizie che abbiamo, Timothée Chalamet si cimenterà per la prima volta in una performance “teatrale”.

Vedremo, infatti, l’attore cantare e ballare sul grande schermo, in una vivida e mitica rappresentazione degli eventi che renderanno Willy Wonka l’indiscusso e geniale re del cioccolato.

Nelle foto pubblicate sul profilo Instagram di Chalamet, lo vediamo indossare l’immancabile giacca bordeaux e un cilindro in perfetto stile Cappellaio Matto.

Quali avventure attendono il giovane Willy, quali insormontabili ostacoli dovrà superare per diventare finalmente l’unico e inimitabile Signor Wonka?

 

 

Chiara Casagrande

Recent Posts

Che fine ha fatto Sergio Cofferati, il sindacalista che riempì il Circo Massimo

Un tempo simbolo della sinistra sindacale e nemico numero uno di Berlusconi, oggi Sergio Cofferati…

23 hours ago

Kean, che famiglia di calciatori: dalle orme del fratello ai gol in Europa, la saga del ragazzo di Vercelli

Una storia di sangue e pallone, che parte da un oratorio di Asti e arriva…

1 day ago

Il Molise esiste (ed è depresso): l’Italia che soffre in silenzio secondo i dati dell’Istituto Superiore di Sanità

Sintomi depressivi in crescita tra adulti e anziani, soprattutto tra le fasce più fragili. L’allarme…

2 days ago

Mangiare bene per attrarre di più: la scienza spiega perché chi ama frutta e verdura ha un odore più piacevole

Un esperimento rivela che la dieta cambia anche il modo in cui profumiamo. Chi mangia…

2 days ago

La foto perduta di Shining: l’incredibile storia dell’immagine ritrovata che svela il vero volto del mistero

Dopo quarant’anni un ricercatore ha rintracciato la fotografia originale usata da Kubrick nel finale di…

2 days ago

Addio Netflix, meglio TikTok: come i social stanno riscrivendo il futuro dell’intrattenimento

Una ricerca Deloitte rivela che la Gen Z preferisce i creator di TikTok e Instagram…

3 days ago