Spettacolo

Il Covid non ferma Ed Sheeran: l’annuncio nonostante la positività

Il famoso cantante trentenne, Ed Sheeran è risultato positivo al test per il Covid-19, e il suo nome è comparso immediatamente tra le tendenze di Twitter. È stato lui stesso ad annunciarlo sul suo profilo Instagram, scrivendo: “Ciao ragazzi. Una nota veloce per dirvi che purtroppo sono risultato positivo al Covid, quindi ora mi sto auto-isolando e sto seguendo le linee guida del governo.

Purtroppo il responso è arrivato proprio poco prima dell’uscita del suo nuovo album=” (pronuncia: ‘Equals‘).

 

Ed Sheeran ha spiegato che aveva in programma diverse interviste e esibizioni, ma che ovviamente ora dovrà stare in quarantena, pertanto ha rassicurato i suoi fan dicendo che le farà direttamente da casa sua. Ha anche aggiunto: “Chiedo scusa a tutti quelli che ho deluso. State tutti al sicuro.

La positività al Covid del cantante, ha probabilmente molto a che vedere con la situazione di emergenza sanitaria che sta affrontando la Gran Bretagna. Nelle ultime settimane infatti, c’è stata un’impennata dei contagi. Visto il peggioramento della situazione dopo la rimozione di quasi tutte le restrizioni, nel paese le autorità stanno pensando a un piano B. Il premier britannico Boris Johnson sta valutando di richiudere – almeno parzialmente – il paese, ed imporre i passaporti vaccinali per accedere a locali affollati e grandi raduni al chiuso, oltre al ritorno dell’uso delle mascherine in alcune situazioni. È inoltre preoccupante la crescita della pressione sulla strutture ospedaliere.

Non è riuscito a scamparla nemmeno la pop star britannica, amatissimo da tutti gli appassionati del genere. La star di «The A Team», «Lego House», «Sing», “Thinking Out Loud”, “Shape of You”, “Perfect” e molte altre hit, era persino stata annunciata come ospite da Fabio Fazio a “Che tempo che fa” su Rai 3, il 24 ottobre.

Eleonora Floris

Recent Posts

Kean, che famiglia di calciatori: dalle orme del fratello ai gol in Europa, la saga del ragazzo di Vercelli

Una storia di sangue e pallone, che parte da un oratorio di Asti e arriva…

4 hours ago

Il Molise esiste (ed è depresso): l’Italia che soffre in silenzio secondo i dati dell’Istituto Superiore di Sanità

Sintomi depressivi in crescita tra adulti e anziani, soprattutto tra le fasce più fragili. L’allarme…

22 hours ago

Mangiare bene per attrarre di più: la scienza spiega perché chi ama frutta e verdura ha un odore più piacevole

Un esperimento rivela che la dieta cambia anche il modo in cui profumiamo. Chi mangia…

1 day ago

La foto perduta di Shining: l’incredibile storia dell’immagine ritrovata che svela il vero volto del mistero

Dopo quarant’anni un ricercatore ha rintracciato la fotografia originale usata da Kubrick nel finale di…

1 day ago

Addio Netflix, meglio TikTok: come i social stanno riscrivendo il futuro dell’intrattenimento

Una ricerca Deloitte rivela che la Gen Z preferisce i creator di TikTok e Instagram…

2 days ago

Perché Manuela Giugliano è un pezzo di storia del calcio italiano? (C’entra il pallone d’oro)

Come la numero 10 partita dall'Istrana è diventata la prima e unica italiana inserita tra…

3 days ago