Forti tensioni in Sudan. Quello che si sta verificando nel paese è un vero e proprio colpo di stato dell’esercito, che ha preso il potere e arrestato il primo ministro del paese, Abdalla Hamdok. I militari fedeli al generale Abdel Fattah al-Burhan, presidente del Consiglio militare di transizione, hanno letteralmente preso il controllo.
Il leader militare, promette una transizione democratica, ma per il momento la situazione in Sudan è molto complessa. La connessione a Internet è ora limitata, i ponti e le strade che portano alla capitale – Khartum – sono bloccati. In seguito agli scontri tra manifestanti e forze di sicurezza, molte persone sono rimaste ferite.
Al Arabiya sta seguendo da vicino la vicenda, pubblicando continui aggiornamenti.
Telecommunications are interrupted in Sudan, a day after the country’s military seized power in a coup.https://t.co/AYtP1pvg36
— Al Arabiya English (@AlArabiya_Eng) October 26, 2021
Gli Stati Uniti sono molto allarmati e hanno persino deciso di sospendere gli aiuti al Sudan. Chiedono anche l’immediato rilascio del primo ministro e di tutti gli altri detenuti. Il portavoce del Dipartimento degli Stati Uniti, Ned Price, ha detto: “Il governo di transizione a guida civile deve essere ripristinato immediatamente e rappresentare la volontà del popolo“.
The #US hit out at #Sudan’s military and has called for the immediate release of the country’s prime minister and other government officials.https://t.co/yTbIedksRH
— Al Arabiya English (@AlArabiya_Eng) October 26, 2021
Quando sono scoppiate le tensioni in Sudan?
Il paese è in una situazione di tensione da quando un colpo di stato fallito il mese scorso ha scatenato recriminazioni tra i gruppi militari e civili che condividono il potere in seguito al rovesciamento dell’autocrate Omar al-Bashir due anni fa.
Infatti, dall’agosto 2019, il Sudan è gestito da un’amministrazione civile-militare incaricata di supervisionare la transizione verso un governo completamente civile. Il generale Abdel Fattah al-Burhan ha giustificato la presa del potere e lo scioglimento del governo di transizione del paese dicendo che le lotte interne tra militari e civili minacciavano la stabilità del paese.
Quali sono le intenzioni dell’esercito?
Il generale Abdel Fattah al-Burhan ha dichiarato che l’esercito garantirà la transizione democratica fino a quando il potere sarà consegnato a un governo eletto. Ha anche annunciato l’imposizione di un coprifuoco, lo scioglimento del consiglio dei ministri e del consiglio sovrano, e la formazione di un governo di persone competenti. L’esercito ha dichiarato lo stato di emergenza a livello nazionale, ma ha ribadito il suo impegno a passare a uno stato civile.
La situazione generale del paese appare critica, ma bisogna attendere ulteriori sviluppi.