Interni

Propaganda nazista su Zoom, denunciati 8 ragazzi: ecco cosa facevano

Insulti, cori fascisti e bestemmie. Così un gruppo di otto ragazzi faceva “Zoom-bombing” online. In particolare, il gruppo aveva disturbato due incontri dell’associazione “Italia Israele” e del Comune di Cinisello Balsamo (MI), svolti in streaming in occasione della Giornata della Memoria (27 gennaio).

Gli otto sono minorenni, ad eccezione di uno solo di loro, e provengono da diverse regioni italiane. Stando a quanto emerso per ora, non sarebbero legati a nessun gruppo politico. Quando la polizia li ha identificati, dopo mesi di indagini, hanno detto a loro discolpa di aver fatto solo delle “irruzioni goliardiche” (Corriere). Con inni a Hitler e Mussolini.

Le incursioni erano pianificate attraverso un canale Telegram chiamato “zoommannari“, come racconta il Corriere della sera. La stessa chat, non più attiva, serviva come strumento di organizzazione anche di altre operazioni di hackeraggio e cyber bullismo. E non sarebbe un caso isolato. Su Telegram, infatti, in oltre un anno di eventi organizzati streaming a causa del Covid si sono formati numerosi gruppi di “disturbatori”. Spesso molto giovani, questi guastatori operano in gruppi, prendendo di mira un meeting in cui si intromettono in massa, rendendolo impossibile.

Adesso molteplici accuse aspettano gli “zoommannari”: accesso abusivo a un sistema informatico, violenza privata, propaganda e istigazione a delinquere per motivi di discriminazione razziale, etnica o religiosa.

Sara Bichicchi

Recent Posts

Che fine ha fatto Sergio Cofferati, il sindacalista che riempì il Circo Massimo

Un tempo simbolo della sinistra sindacale e nemico numero uno di Berlusconi, oggi Sergio Cofferati…

8 hours ago

Kean, che famiglia di calciatori: dalle orme del fratello ai gol in Europa, la saga del ragazzo di Vercelli

Una storia di sangue e pallone, che parte da un oratorio di Asti e arriva…

12 hours ago

Il Molise esiste (ed è depresso): l’Italia che soffre in silenzio secondo i dati dell’Istituto Superiore di Sanità

Sintomi depressivi in crescita tra adulti e anziani, soprattutto tra le fasce più fragili. L’allarme…

1 day ago

Mangiare bene per attrarre di più: la scienza spiega perché chi ama frutta e verdura ha un odore più piacevole

Un esperimento rivela che la dieta cambia anche il modo in cui profumiamo. Chi mangia…

1 day ago

La foto perduta di Shining: l’incredibile storia dell’immagine ritrovata che svela il vero volto del mistero

Dopo quarant’anni un ricercatore ha rintracciato la fotografia originale usata da Kubrick nel finale di…

2 days ago

Addio Netflix, meglio TikTok: come i social stanno riscrivendo il futuro dell’intrattenimento

Una ricerca Deloitte rivela che la Gen Z preferisce i creator di TikTok e Instagram…

2 days ago