Tech

Facebook si chiamerà Meta: da quando? Tutto quello che sappiamo

“La nostra azienda ora è Meta“. Con queste parole il fondatore di Facebook, Mark Zuckerberg, ha annunciato ieri, durante l’evento Facebook Connect, la nuova identità della sua società. Facebook ora ha un nuovo nome – Meta, appunto –  e un nuovo logo – un infinito blu, leggermente deformato.

Il nome “Facebook” rimarrà attivo, ma identificherà solo l’omonimo social network e non più l’intera compagnia.  Anche Instagram e WhatsApp, di proprietà del gruppo Facebook, manterranno i loro nomi attuali.

Il rebranding è stato spiegato da Zuckerberg alla luce degli ultimi, ambiziosi progetti della società. “Tutti i nostri prodotti, comprese le nostre app, ora condividono una nuova visione: contribuire a dare vita al metaverso” ha detto.  “Ora abbiamo un nome che riflette l’ampiezza di quello che facciamo” (la Repubblica).

I tempi del cambiamento, tuttavia, sono significativi. Meta, infatti, nasce appena un mese dopo l’ultimo scandalo che ha minato la reputazione di Facebook: a settembre il Wall Street Journal ha pubblicato un’ampia inchiesta che ha fatto luce sul lato più oscuro dei social di Zuckerberg. Basandosi su molti documenti riservati, ottenuti grazie a Frances Haugen, ex dipendente di Facebook, il Wall Street Journal ha accusato Instagram di avere un impatto negativo sulla salute mentale delle adolescenti e Facebook di favorire i post divisivi.

Meta, quindi, arriva giusto in tempo per aiutare la società a smarcarsi da queste polemiche e a dividere il social network dalle altre attività. Del resto, si tratta di una rivoluzione solo estetica e formale, perché la struttura interna della società rimarrà la stessa.

Sara Bichicchi

Recent Posts

Che fine ha fatto Sergio Cofferati, il sindacalista che riempì il Circo Massimo

Un tempo simbolo della sinistra sindacale e nemico numero uno di Berlusconi, oggi Sergio Cofferati…

17 hours ago

Kean, che famiglia di calciatori: dalle orme del fratello ai gol in Europa, la saga del ragazzo di Vercelli

Una storia di sangue e pallone, che parte da un oratorio di Asti e arriva…

22 hours ago

Il Molise esiste (ed è depresso): l’Italia che soffre in silenzio secondo i dati dell’Istituto Superiore di Sanità

Sintomi depressivi in crescita tra adulti e anziani, soprattutto tra le fasce più fragili. L’allarme…

2 days ago

Mangiare bene per attrarre di più: la scienza spiega perché chi ama frutta e verdura ha un odore più piacevole

Un esperimento rivela che la dieta cambia anche il modo in cui profumiamo. Chi mangia…

2 days ago

La foto perduta di Shining: l’incredibile storia dell’immagine ritrovata che svela il vero volto del mistero

Dopo quarant’anni un ricercatore ha rintracciato la fotografia originale usata da Kubrick nel finale di…

2 days ago

Addio Netflix, meglio TikTok: come i social stanno riscrivendo il futuro dell’intrattenimento

Una ricerca Deloitte rivela che la Gen Z preferisce i creator di TikTok e Instagram…

3 days ago