Esteri

Chi è Eric Adams, nuovo sindaco afro-americano di New York?

Ieri New York ha eletto il suo 110° sindaco. È Eric Adams, 61 anni, ex capitano della polizia locale. In corsa con il Partito Democratico, Adams ha inflitto una sonora sconfitta al repubblicano Curtis Sliwa: la corsa è terminata con il 66,5% dei consensi per Adams.

Eric Adams, un politico con un’infanzia difficile

Nato in una famiglia afroamericana umile – la madre lavorava come donna delle pulizie, mentre il padre era un macellaio con problemi legati all’alcolismo – Adams non ha avuto un’infanzia idilliaca.

A 14 anni ha iniziato a delinquere con una banda di Brooklyn e per questo è stato arrestato insieme al fratello. Il suo primo incontro con la polizia è stato tutt’altro che positivo: alcuni agenti lo hanno picchiato finché un poliziotto nero non è intervenuto. Questo evento ha segnato il giovane Adams al punto da fargli sviluppare un disturbo post traumatico da stress, ma lo ha spinto a cercare a sua volta una carriera nelle forze dell’ordine per cambiare qualcosa dall’interno.

Nonostante molti guai – e una dislessia diagnosticata solo successivamente – Adams si è diplomato e poi laureato, mentre faceva lavori vari per mantenersi.

Per più di vent’anni ha lavorato nella polizia, ma negli anni ’90 ha iniziato anche la sua seconda carriera, in politica con il Partito Democratico.

Dopo alcuni insuccessi, nel 2006 ha vinto le elezioni per il Senato a New York e nel 2013 è diventato presidente del distretto di Brooklyn.

New York, Adams e Cuomo

Il 2021 è stato un anno di importanti cambiamenti politici per New York. Oltre all’elezione del nuovo sindaco, il secondo afroamericano della storia di NY, infatti, qualche mese fa anche la carica di governatore dello Stato ha cambiato volto.

Andrew Cuomo, che ricopriva questo ruolo dal 2011, ha dato le dimissioni ad agosto, a seguito di alcune accuse di violenza sessuale. Al suo posto ora c’è Kathy Hochul, prima donna a diventare governatrice di New York.

Sara Bichicchi

Recent Posts

Che fine ha fatto Sergio Cofferati, il sindacalista che riempì il Circo Massimo

Un tempo simbolo della sinistra sindacale e nemico numero uno di Berlusconi, oggi Sergio Cofferati…

14 hours ago

Kean, che famiglia di calciatori: dalle orme del fratello ai gol in Europa, la saga del ragazzo di Vercelli

Una storia di sangue e pallone, che parte da un oratorio di Asti e arriva…

19 hours ago

Il Molise esiste (ed è depresso): l’Italia che soffre in silenzio secondo i dati dell’Istituto Superiore di Sanità

Sintomi depressivi in crescita tra adulti e anziani, soprattutto tra le fasce più fragili. L’allarme…

2 days ago

Mangiare bene per attrarre di più: la scienza spiega perché chi ama frutta e verdura ha un odore più piacevole

Un esperimento rivela che la dieta cambia anche il modo in cui profumiamo. Chi mangia…

2 days ago

La foto perduta di Shining: l’incredibile storia dell’immagine ritrovata che svela il vero volto del mistero

Dopo quarant’anni un ricercatore ha rintracciato la fotografia originale usata da Kubrick nel finale di…

2 days ago

Addio Netflix, meglio TikTok: come i social stanno riscrivendo il futuro dell’intrattenimento

Una ricerca Deloitte rivela che la Gen Z preferisce i creator di TikTok e Instagram…

3 days ago