Interni

Italia, popolo di expat: da dove e per dove si muovono gli italiani all’estero?

L’Italia è stata un paese di espatrianti fin dalla sua nascita come Stato unitario, nel 1861. Fin dagli ultimi decenni dell’Ottocento, infatti, milioni di italiani hanno lasciato il Belpaese per cercare fortuna dall’estero. Da allora molte cose sono cambiate, ma ogni anno centinaia di migliaia di italiani scelgono di cambiare Paese. Ma dove vanno?

Secondo l’ultimo Rapporto Italiani nel Mondo della Fondazione Migrantes (Cei), nel 2020 oltre 109mila italiani hanno spostato la loro residenza all’estero. Si sono diretti in 180 paesi diversi, ma sette delle prime dieci destinazioni sono europee. Infatti, secondo il Rapporto, il 78,7% degli emigranti del 2020 è rimasto in Europa.

La meta più ambita nel 2020 è stata la Gran Bretagna, seguita da Germania, Francia e Svizzera. Nel Regno Unito, in particolare, i residenti italiani sono aumentati del 33% nel 2021, probabilmente in virtù della necessità, imposta dalla Brexit, di mettersi in regola, chiedendo il “settled status”, per rimanere.

Tutte le cifre del Rapporto, inevitabilmente, risentono dell’emergenza Covid-19, che ha portato a una diminuzione delle partenze da tutte le regioni italiane, con la sola eccezione dell’Umbria. Anche nel 2020, come negli anni precedenti, le regioni con più partenze sono state Lombardia e Veneto. In generale, la Fondazione Migrantes ha rilevato una prevalenza di emigranti dalle regioni del centro-nord, che da sole coprono quasi il 70% delle partenze del 2020.

Sara Bichicchi

Recent Posts

Il Molise esiste (ed è depresso): l’Italia che soffre in silenzio secondo i dati dell’Istituto Superiore di Sanità

Sintomi depressivi in crescita tra adulti e anziani, soprattutto tra le fasce più fragili. L’allarme…

18 hours ago

Mangiare bene per attrarre di più: la scienza spiega perché chi ama frutta e verdura ha un odore più piacevole

Un esperimento rivela che la dieta cambia anche il modo in cui profumiamo. Chi mangia…

20 hours ago

La foto perduta di Shining: l’incredibile storia dell’immagine ritrovata che svela il vero volto del mistero

Dopo quarant’anni un ricercatore ha rintracciato la fotografia originale usata da Kubrick nel finale di…

1 day ago

Addio Netflix, meglio TikTok: come i social stanno riscrivendo il futuro dell’intrattenimento

Una ricerca Deloitte rivela che la Gen Z preferisce i creator di TikTok e Instagram…

2 days ago

Perché Manuela Giugliano è un pezzo di storia del calcio italiano? (C’entra il pallone d’oro)

Come la numero 10 partita dall'Istrana è diventata la prima e unica italiana inserita tra…

3 days ago

Il veleno che salva la vita: come un ragno mortale australiano potrebbe rivoluzionare la medicina

Una molecola estratta dal veleno del ragno funnel web sembra in grado di fermare la…

3 days ago