Interni

Chi era Ennio Doris, fondatore di Banca Mediolanum?

Ennio Doris, fondatore di Banca Mediolanum, è morto nella notte all’età di 81 anni. L’annuncio è stato dato dalla famiglia – la moglie Lina Tombolato e i figli Sara e Massimo – che ha chiesto di “mantenere uno stretto riserbo”. Nulla è stato comunicato sulle cause del decesso.

Nato il 3 luglio del 1940, Doris ha dedicato la maggior parte della sua vita alla finanza. Imprenditore e banchiere, ha fondato nel 1997 e a lungo guidato Banca Mediolanum, come amministratore delegato e poi presidente. Carica, quest’ultima, che ha mantenuto fino a tre settimane fa. All’inizio di novembre, infatti, aveva dichiarato di voler fare un passo indietro, riducendo il suo impegno nella banca, a causa dell’avanzare dell’età.

Per il suo ruolo nella finanza italiana, Doris ha ricevuto due delle onorificenze più prestigiose della Repubblica: l’Ordine al Merito della Repubblica Italiana nel 1992 e il titolo di Cavaliere del Lavoro nel 2002.

Tra i tanti messaggi arrivati questa mattina per commemorarlo, c’è anche una nota di Silvio Berlusconi. “Ci ha lasciato Ennio Doris. Un grande uomo, un grande imprenditore, un grande patriota, un grande italiano. Un uomo generoso, altruista, sempre attento agli altri, sempre vicino a chi aveva bisogno. Ci mancherà molto, mi mancherà moltissimo. A Massimo, a Sara, a Lina la mia vicinanza e tutto il mio affetto” ha scritto  il leader di Forza Italia. Berlusconi e Doris sono stati partner d’affari per molto tempo, a partire dagli anni Ottanta, quando il gruppo Fininvest fornì il suo supporto del progetto di Ennio Doris, Programma Italia. La collaborazione si è poi confermata quando Programma Italia si è trasformato in Mediolanum, di cui Fininvest ha una quota del 30%.

Adesso il testimone di Banca Mediolanum passa al figlio Massimo, che dal 2008 ne è amministratore delegato.

Sara Bichicchi

Recent Posts

Che fine ha fatto Sergio Cofferati, il sindacalista che riempì il Circo Massimo

Un tempo simbolo della sinistra sindacale e nemico numero uno di Berlusconi, oggi Sergio Cofferati…

2 days ago

Kean, che famiglia di calciatori: dalle orme del fratello ai gol in Europa, la saga del ragazzo di Vercelli

Una storia di sangue e pallone, che parte da un oratorio di Asti e arriva…

2 days ago

Il Molise esiste (ed è depresso): l’Italia che soffre in silenzio secondo i dati dell’Istituto Superiore di Sanità

Sintomi depressivi in crescita tra adulti e anziani, soprattutto tra le fasce più fragili. L’allarme…

3 days ago

Mangiare bene per attrarre di più: la scienza spiega perché chi ama frutta e verdura ha un odore più piacevole

Un esperimento rivela che la dieta cambia anche il modo in cui profumiamo. Chi mangia…

3 days ago

La foto perduta di Shining: l’incredibile storia dell’immagine ritrovata che svela il vero volto del mistero

Dopo quarant’anni un ricercatore ha rintracciato la fotografia originale usata da Kubrick nel finale di…

3 days ago

Addio Netflix, meglio TikTok: come i social stanno riscrivendo il futuro dell’intrattenimento

Una ricerca Deloitte rivela che la Gen Z preferisce i creator di TikTok e Instagram…

4 days ago