Spettacolo

“A voi Zerocalcare, a noi Clint Eastwood”: Capezzone fa scatenare Twitter

Arriva il Tweet-critica di Daniele Capezzone sulla serie Netflix del momento, “Strappare lungo i bordi”“A voi Zerocalcare, a noi Clint Eastwood”.

Così il giornalista de La Verità commenta la serie che ha fatto impazzire i fan del celeberrimo fumettista italiano, in arte Zerocalcare, la cui serie è tendenza sulla piattaforma Netflix.

La critica di Capezzone fa infuriare gli utenti di Twitter, tra cui Elio Vito, esponente di Forza Italia, che con non poca ironia commenta: “Ma che, ora per dire “io” usi il plurale maiestatis del “noi” non è che ti stai montando un po’ la testa?”. 

Il commento del giornalista recita: “Voi con Zerocalcare, noi con Clint Eastwood. A ciascuno il suo, e ciascuno contento: chi con la lagna e il disagio come dimensione esistenziale; chi invece con la lotta, la sfida, l’affermazione dell’individuo contro ogni potere”. 

Cosa rivendica, esattamente, Capezzone?

Non si tratta, evidentemente, di una critica di natura cinematografica, quanto, piuttosto, di una a livello sociale: è il messaggio che emerge dalla serie a non convincere il giornalista.

Nello specifico, è “la lagna” di Zero, protagonista della serie, ad infastidire Capezzone che, a quanto pare, preferirebbe “l’uomo che non deve chiedere mai”.

Questa esternazione, quasi ostentazione potremmo dire, del disagio vissuto dal personaggio, si discosta di molto dall’uomo che ride difronte al pericolo e che affronta il dolore con un duro e silenzioso cipiglio. Insomma, i personaggi interpretati da Clint Eastwood.

Ma i fan della serie si infuriano e con la malcelata ironia di commenti pungenti rispondono al Tweet di Capezzone.

Immancabile, naturalmente, la risposta dello stesso Zerocalcare, che si limita a scrivere: “A me me fa volà che DANIELECAPEZZONE se sente come CLINT EASTWOOD”. 

 

 

Chiara Casagrande

Recent Posts

Che fine ha fatto Sergio Cofferati, il sindacalista che riempì il Circo Massimo

Un tempo simbolo della sinistra sindacale e nemico numero uno di Berlusconi, oggi Sergio Cofferati…

1 day ago

Kean, che famiglia di calciatori: dalle orme del fratello ai gol in Europa, la saga del ragazzo di Vercelli

Una storia di sangue e pallone, che parte da un oratorio di Asti e arriva…

2 days ago

Il Molise esiste (ed è depresso): l’Italia che soffre in silenzio secondo i dati dell’Istituto Superiore di Sanità

Sintomi depressivi in crescita tra adulti e anziani, soprattutto tra le fasce più fragili. L’allarme…

2 days ago

Mangiare bene per attrarre di più: la scienza spiega perché chi ama frutta e verdura ha un odore più piacevole

Un esperimento rivela che la dieta cambia anche il modo in cui profumiamo. Chi mangia…

2 days ago

La foto perduta di Shining: l’incredibile storia dell’immagine ritrovata che svela il vero volto del mistero

Dopo quarant’anni un ricercatore ha rintracciato la fotografia originale usata da Kubrick nel finale di…

3 days ago

Addio Netflix, meglio TikTok: come i social stanno riscrivendo il futuro dell’intrattenimento

Una ricerca Deloitte rivela che la Gen Z preferisce i creator di TikTok e Instagram…

3 days ago