Curiosità

Chi è Sabee al Saidi, la giovane “influencer” tunisina che ha scatenato polemiche in Italia

La giovane Influencer tunisina Sabee al Saidi riprende la gioia dopo un viaggio di 23 ore in mare su un barchino irregolare: scoppia la polemica sui social.

La bufera di commenti è stata provocato da un video pubblicato dalla diciottenne di origini tunisine che immortala la gioia dai clandestini nel momento in cui vedono la terraferma.

Sabee al Saidi, ospite al programma “Dritto e Rovescio”, si difende dichiarando: “Ho girato il video quando abbiamo visto la terra ferma e ho immortalato la gioia dei miei compagni di viaggio, dopo 23 ore di paura. Eravamo felici di essere arrivati sani e salvi in Italia”.

La ragazza ha oltre 1 milione di follower e il video non è do certo passato inosservato, scatenando feroci polemiche in Italia.

“L’arrivo tra scherzi e risate all’hub di Lampedusa” ha infatti lasciato molti interdetti, così come le foto dei party improvvisati a bordo della nave quarantena, specialmente considerata l’assenza di mascherine. 

 

Sabee al Saidi si difende: in Tunisia non si può vivere

Durante il suo intervento a “Dritto e Rovescio”, la giovane tunisina ribadisce le condizioni critiche che caratterizzano il suo paese di origine.

La diciottenne afferma infatti: In Tunisia non si può vivere più. Sono stata buttata fuori da scuola, perché ho postato alcuni video su Tik Tok. Lì non c’è libertà, per quello sono scappata”.

Il video dello “show a bordo” è stato ricondiviso dal leader della Lega Matteo Salvini, che commenta scrivendo: “Siamo su scherzi a parte”.

Le opinioni sulla ragazza sono assai differenti le une dalle altre, specialmente in Tunisia: alcuni a considerano come persona che incita all’immigrazione clandestina, altri “solo una ragazzina che fa mainstream su un tema caldo di attualità”, mentre altri ancora guardano a lei come ad un simbolo di libertà.

Chiara Casagrande

Recent Posts

Che fine ha fatto Sergio Cofferati, il sindacalista che riempì il Circo Massimo

Un tempo simbolo della sinistra sindacale e nemico numero uno di Berlusconi, oggi Sergio Cofferati…

1 day ago

Kean, che famiglia di calciatori: dalle orme del fratello ai gol in Europa, la saga del ragazzo di Vercelli

Una storia di sangue e pallone, che parte da un oratorio di Asti e arriva…

2 days ago

Il Molise esiste (ed è depresso): l’Italia che soffre in silenzio secondo i dati dell’Istituto Superiore di Sanità

Sintomi depressivi in crescita tra adulti e anziani, soprattutto tra le fasce più fragili. L’allarme…

2 days ago

Mangiare bene per attrarre di più: la scienza spiega perché chi ama frutta e verdura ha un odore più piacevole

Un esperimento rivela che la dieta cambia anche il modo in cui profumiamo. Chi mangia…

3 days ago

La foto perduta di Shining: l’incredibile storia dell’immagine ritrovata che svela il vero volto del mistero

Dopo quarant’anni un ricercatore ha rintracciato la fotografia originale usata da Kubrick nel finale di…

3 days ago

Addio Netflix, meglio TikTok: come i social stanno riscrivendo il futuro dell’intrattenimento

Una ricerca Deloitte rivela che la Gen Z preferisce i creator di TikTok e Instagram…

3 days ago