Cosa c’è di peggio di un lunedì? Il Blue Monday! Come se il rientro a lavoro non fosse già abbastanza traumatico, oggi è anche il giorno più triste dell’anno.
Il Blue Monday non cade tutti gli anni lo stesso giorno ma, generalmente, capita il terzo lunedì del mese di gennaio.
Ma è davvero possibile che alcuni giorni siano scientificamente più difficili e complicati di altri? Secondo alcuni esperti, ci sarebbero delle variabili che influenzano l’umore un po’ di tutti e che portano addirittura all’istituzionalizzazione di un Lunedì blu.
Tra questi fattori, troviamo, naturalmente, il meteo, ma neanche la situazione economica post feste sembra aiutare gli animi.
I portafogli svuotati da acquisti e regali, specialmente dopo le corse alle offerte dei saldi e il pensiero che le prossime feste sono ben lontane, hanno avuto un impatto davvero profondo.
Ma come si supera un Blue Monday? E poi, davvero per tutti il lunedì è il giorno peggiore della settimana?
In realtà non è così, anzi! Nel nostro Paese, ad esempio, oltre il 74% degli italiani non è d’accordo sul fatto che il primo giorno della settimana sia effettivamente il peggiore.
Il 16,6% dei nostri connazionali guarda addirittura in modo positivo al lunedì, perché sente di poter contare ancora sulle energie ricaricate durante il weekend!
Nonostante le personalissime inclinazioni, è stato dimostrato che durante il Blue Monday, molti individui si trovano a sperimentare una sensazione di depressione dell’umore.
Come possiamo, allora, rialzare un po’ i livelli di serotonina in una giornata così grigia e triste?
Il miglior alleato è proprio la tavola: ci sono poche cose che un buon piatto caldo non possa curare! Tra i cibi specifici, non poteva mancare il cioccolato, ma neanche salmone ed alici.
Riso e uova potrebbero essere d’aiuto, ma la scelta migliore è per certo quella del nostro comfort food, quello cioè che ci fa sempre sentire bene
Sintomi depressivi in crescita tra adulti e anziani, soprattutto tra le fasce più fragili. L’allarme…
Un esperimento rivela che la dieta cambia anche il modo in cui profumiamo. Chi mangia…
Dopo quarant’anni un ricercatore ha rintracciato la fotografia originale usata da Kubrick nel finale di…
Una ricerca Deloitte rivela che la Gen Z preferisce i creator di TikTok e Instagram…
Come la numero 10 partita dall'Istrana è diventata la prima e unica italiana inserita tra…
Una molecola estratta dal veleno del ragno funnel web sembra in grado di fermare la…