Stasera, giovedì 17 marzo 2022, è prevista la messa in onda su Canale 5 del film di Checco Zalone, “Quo Vado”, quarto film in ordine di uscita di Checco Zalone, nome d’arte di Luca Pasquale Medici, dopo “Cado dalle nubi”, “Che bella giornata” e “Sole a catinelle”.
Il film, diretto da Gennaro Nunziante ed interpretato da Checco Zalone è uscito nelle sale italiane il 1 gennaio del 2016.
Alcune curiosità sulla pellicola:
-il titolo è un riferimento ironico alla locuzione latina “quo vadis?”, titolo dell’opera letteraria dell’autore polacco Henryk Sienkiewicz
-il budget utilizzato per la produzione è di ben 10 milioni di euro
-nel suo giorno d’esordio il film ha incassato oltre 6.850.000 euro, superando di fatto Harry Potter e i Doni della Morte, che deteneva fino ad allora il primato per gli incassi della prima giornata al botteghino
-dopo il primo weekend, Quo Vado? ha incassato 22.248.000 euro, un primato in Italia detenuto precedentemente da un altro film di Zalone, Sole a Catinelle
-la pellicola è stata distribuita anche in Russia e Spagna nell’agosto del 2016; in Spagna essa ha avuto un discreto successo, arrivando terza al botteghino per incassi; in Russia invece la pellicola è stata ritirata dalle sale dopo soli sei giorni per bassi incassi
-le riprese della pellicola hanno richiesto ben 16 settimane di riprese
-il film è stato girato sia in Italia sia all’estero, tra le città italiane si contano Conversano in Puglia, Genoni in Sardegna, ma anche località della Calabria, Lampedusa, Val di Susa e Villa Fogliano a Latina; all’estero invece molte località della Norvegia come Bergen e Ny-Ålesund
-il viaggio del cast e della produzione per raggiungere le isole Svalbard, in Norvegia, ha richiesto il cambio di ben 4 aerei
-nel 2016, la pellicola ha ricevuto tre nomination ai David di Donatello: Miglior attrice non protagonista per Sonia Bergamasco; miglior canzone originale a Luca Medici – La prima repubblica; David Giovani al regista, Gennaro Nunziante
-come ha confermato a Che tempo che fa quando è stato ospite di Fazio, Zalone ha scelto di non promuovere il film tramite i classici trailer; ha deciso invece di pubblicare tre diversi spot promozionali sulla propria pagina Facebook.