Questa sera, giovedì 7 aprile 2022, andrà in onda su Rai 3 intorno alle 21.15 il grande concerto di Piazza Maggiore a Bologna: “Tocca a noi. Musica per la pace”, condotto da Andrea Delogu, con la partecipazione di Marco Baliani e Daniele Piervincenzi.
Il concerto, trasmesso su Radio 2, avrà invece il commento di Gino Castaldo e i contributi di Ema Stokholma (es. interviste esclusive realizzate dalla Stokholma nel backstage).
Brunori Sas, Diodato, Elisa, Elodie, Fast Animal and Slow Kids, Gaia, Gianni Morandi, La Rappresentante Di Lista, Noemi, Paolo Benvegnù, Rancore e The Zen Circus: tutti insieme per la pace, per “Save The Children” e per l’Ucraina.
L’evento sarà anche sugli account Facebook, Twitter e Instagram di Rai 3, a cura di digital Rai 3.
L’idea per la realizzazione di questo concerto di solidarietà è partita da La Rappresentante di Lista, con il sostegno del Comune di Bologna e della Regione Emilia-Romagna e il supporto di Rai per il Sociale.
Immediata l’adesione di moltissimi artisti della scena musicale italiana, che hanno deciso di unirsi per ricordare, ancora una volta, l’urgenza di fermare le violenze che da settimane colpiscono drammaticamente le bambine, i bambini, le donne e gli uomini dell’Ucraina e sensibilizzare giovani e meno giovani ad attività di dialogo e di cooperazione, di costruzione costante della pace nel mondo.
Il concerto raccoglierà fondi per Save The Children, che lavora in Ucraina dal 2014 e che distribuisce aiuti sia ai bambini e alle loro famiglie rimaste nel Paese, sia a quelli che sono fuggiti nei paesi limitrofi.
Tutti possono contribuire attraverso una donazione di 2 euro mediante un sms al 45533 dal proprio cellulare e 5 o 10 euro chiamando lo stesso numero da rete fissa.
Si può dare il proprio contributo anche attraverso il sito internet www.savethechildren.it/ucraina.
I “lifetime deals” blindano per sempre l’immagine dell’atleta a Nike. Ecco chi li ha firmati…
Nella Bibbia non c’è alcuna mela: ecco come una serie di errori ha trasformato un…
TV3 decide di includere la città sarda nelle previsioni del tempo dei “Països Catalans”. L’opposizione…
Dall’opposizione a Maduro al progetto di privatizzare il petrolio: la leader liberale divide l'opinione della…
Scopri l'uomo dietro il leader. L'autrice racconta i dubbi, le solitudini e l'umanità di Mario…
Storia, significato e futuro dell’evento che ogni anno muove miliardi e plasma i comportamenti dei…