gilles villeneuve

Stasera in onda su Rai 2, poco dopo le 21, un viaggio alla scoperta di Gilles Villeneuve. Due ore di documentario sulla vita del grande campione canadese firmato dal regista Giangiacomo De Stefano.

Proprio in questi giorni si ricorda il pilota canadese, a 40 anni dalla sua morte avvenuta l’8 maggio del 1982 nel circuito di Zolder, in Belgio.

Il film racconta la vita di Gilles, da campione di motoslitte a pilota Ferrari F1. Attraverso una serie di immagini di repertorio e interviste esclusive a tanti piloti e protagonisti del circus dell’epoca, il docu-film approfondisce la vita e la personalità di Villeneuve e ci fornisce uno spaccato sulla formula uno dell’epoca, a cavallo tra gli anni 70 e 80, tanto diversa dallo sport cui siamo abituati oggi.

Soprannominato l’Aviatore perché era in grado di far volare – letteralmente – le sue auto, Villeneuve era molto popolare per il suo stile di guida combattivo e spettacolare, e da allora è diventato un simbolo di questo sport. Le sue vittorie e svariate altre prestazioni vengono considerate capolavori assoluti nella storia della Formula 1, anche perché spesso sono state ottenute al volante di monoposto non all’altezza di quelle della concorrenza. Per questo motivo rimane uno dei piloti più ricordati e celebrati, nonostante non abbia mai vinto un titolo mondiale.

Il suo nome resterà per sempre legato alla Ferrari, scuderia di cui ha fatto parte dal 1977 (in sostituzione di Niki Lauda) al 1982, anno della sua morte.

Nel film viene anche approfondito il rapporto tra il pilota canadese e Enzo Ferrari che, sembra, avesse un affetto speciale per lui, al punto che arrivò a dichiarare:

«Il mio passato è pieno di dolore e di tristi ricordi: mio padre, mia madre, mio fratello e mio figlio. Ora quando mi guardo indietro vedo tutti quelli che ho amato. E tra loro vi è anche questo grande uomo, Gilles Villeneuve. Io gli volevo bene.»

Voce narrante del docu-film “Villeneuve-L’Aviatore” è quella di Ivano Marescotti che fornisce una profondità unica al commento del film.

Il docu-film “L’Aviatore” è una coproduzione Sonne Film e K+ in collaborazione con Rai Documentari per la regia di Giangiacomo De Stefano, anche autore insieme a Federico Fava e Valentina Zanella; è stato realizzato con il sostegno di Emilia-Romagna ed il supporto di Emilia-Romagna Film Commission.

Appuntamento a stasera!