Finalissima Italia-Argentina, quali sono i precedenti tra le due Nazionali?

Italia e Argentina si affronteranno stasera a Wembley nella “Finalissima 2022”, la gara organizzata tra i vincitori dell’ultimo europeo e quelli della Copa America.
Da una parte, dunque, gli Azzurri vincitori dell’Europeo guidati dal CT Mancini, dall’altra i vincitori della Copa America allenati dal CT Scaloni: una sfida ad alto tasso tecnico che promette spettacolo.

Le parole del CT Mancini

Ieri in conferenza stampa, il CT Roberto Mancini ha detto che “è un grande piacere essere qui” ( a Wembley, ndr). “Nemmeno 12 mesi fa eravamo qui a festeggiare e per questo motivo c’è anche un po’ di emozione”.

“È bello giocare questa partita, Italia-Argentina è una classica del calcio mondiale e sarà il tributo anche a tanti giocatori. Sarà sicuramente una bella partita e una grande emozione”, conclude il CT.
Una gara che è anche l’occasione per salutare tanti giocatori, uno su tutti Giorgio Chiellini: “quella di domani sarà la gara che concluderà un ciclo. Non vuol dire che andranno via 15-20 giocatori, ma da mercoledì inseriremo dei giovani per capire quanto valgono e se potremo contare su di loro per il futuro”, dice Mancini.

La probabile formazione degli Azzurri

Il CT Mancini sembra avere le idee chiare sull’undici che scenderà in campo stasera. Il modulo è l’ormai collaudato 4-3-3 con Bonucci e Chiellini centrali, Di Lorenzo ed Emerson terzini, Pessina, Jorginho e Barella a centrocampo e in attacco il tridente formato da Bernardeschi, Belotti e Raspadori.

Per quanto riguarda la formazione argentina, Scaloni adotterà un modulo a specchio con il tridente composto da Messi, Di Maria e Lautaro Martinez.

I precedenti tra le due selezioni

Italia – Argentina è un classico del calcio: la prima sfida tra le due formazioni, seppur amichevole, risale agli anni ’50. Per quanto riguarda partite ufficiali, Italia e Argentina si scontrano per la prima volta in occasione del Mondiale del 1978 (vinto proprio dall’Argentina in casa), del Mondiale del 1982 (vinto dagli Azzurri), nel 1986 e nel 1990. Un bilancio che vede, dunque, 5 precedenti con due vittorie dell’Italia e 3 pareggi. 

Da allora, sono intercorse solo amichevoli tra le due formazioni, di cui l’ultima giocata nel 2018 all’Ethiad Stadium di Manchester: in quell’occasione vinse l’Argentina 2 a 0.

 

Appuntamento alle 20.45 in diretta su Rai uno!