boxer

Dramma nel mondo della boxe: a soli 24 anni è deceduto Simiso Buthelezi. Il giovane pugile sudafricano, rientrante nella categoria dei pesi leggeri, è morto dopo aver subito una lesione cerebrale, a seguito di un violento pugno, durante la sua lotta nel fine settimana.

Il giovane Simiso, nell’ultimo match, ha affrontato Siphesihle Mntungwa a Durban domenica. Ha perso la gara nel decimo e ultimo round, quando l’arbitro ha dichiarato chiuso l’incontro dopo che Buthelezi si è allontanato dal suo avversario e ha cominciato a sferrare pugni in aria, in evidente stato confusionale.

In un video, subito diventato virale sui social media, si vede il giovane pugile ondeggiare in modo confuso, dopo aver ricevuto un colpo rigido al mento da Mntungwa. Nessuno poteva immaginare uno sviluppo così drammatico della vicenda.

La storia ha preso dunque una svolta straziante, dopo che è stata confermata la sua morte, a seguito dell’entrata in coma.

La famiglia del giovane pugile e la federazione di Boxing South Africa hanno rilasciato una dichiarazione congiunta: “E ‘con grande tristezza per Boxing Sud Africa e la famiglia Buthelezi annunciare la scomparsa del sig. Simiso Buthelezi che è scomparso ieri sera il 7 giugno 2022 in ospedale a Durban”, si legge.

“Boxing Sud Africa condurrà una revisione medica indipendente sulla lesione e poi renderà pubblici i risultati di tale esame medico. La famiglia Buthelezi e Boxing South Africa ringraziano per le calorose parole di cordoglio il Ministro dello Sport, delle Arti e della Cultura.
La famiglia Buthelezi e Boxing South Africa faranno a tempo debito un annuncio sull’organizzazione dei funerali. Il Sudafrica e la famiglia Buthelezi desiderano chiedere ai membri del pubblico e dei media di dare loro la giusta privacy mentre piangono la scomparsa di questo grande pugile che era esemplare sia all’esterno che all’interno del ring”.

Una vicenda drammatica, che tocca tutti nel profondo. Una giovane vita spezzata mentre faceva quello che più amava: combattere.

Qui sotto postiamo il video dell’incontro. Attenzione! Sono immagini forti non consigliate ad un pubblico sensibile.