Stasera in onda su Italia 1, alle ore 21:20, la serie televisiva statunitense “FBI: Most Wanted” ideata da René Balcer.
L’anno di uscita è il 2020 e il genere è drammatico e poliziesco. Si tratta del primo spin-off del telefilm FBI. Al momento ci sono 3 stagioni e 51 episodi.
Nella puntata di stasera ci saranno i primi due episodi della seconda stagione intitolati “Rabbia Cieca” e “Il giocatore“. Gli episodi totali di questa stagione sono 15.
Ora vediamo insieme la trama degli episodi e cosa sappiamo sull’uscita delle prossime stagioni.
Jess LaCroix e i membri della sua squadra cercheranno di fermare due cecchini. Si tratta di un giovane ragazzo che a causa della pandemia da Covid è rimasto orfano e di un uomo, la mente del piano, che ha perso tutto sempre a causa della situazione sanitaria. Oltre a questo caso, LaCroix dovrà vedersela con il padre Byron che in occasione del compleanno di Tali, è venuto a trovarlo con la sua nuova e giovane compagna Marie.
Il secondo episodio, invece, parlerà di un attacco informatico da parte di un hacker. Grazie alle sue abilità criminali tecnologiche prenderà il controllo di un auto uccidendo tre passeggeri. La squadra farà di tutto per fermarlo ma non sarà una passeggiata.
Gli amanti della serie poliziesca non vedono l’ora che esca la quarta stagione di “FBI: Most Wanted“. Per il momento stanno trasmettendo solo la seconda stagione in Italia, questo vuol dire che siamo indietro con la programmazione.
La prossima stagione, quindi la terza, è composta da ben 22 episodi già usciti in America.
Secondo alcune fonti, la CBS Entertainment avrebbe dichiarato di aver rinnovato la serie per altre due stagioni, la quarta e la quinta. Il motivo è legato al notevole successo che ha ricevuto la terza stagione con circa 9 milioni di telespettatori alla settimana.
Si parla dell’uscita della stagione 4 verso l’estate 2024, tuttavia, fin quando non saranno date informazioni precise è difficile dirlo con certezza.
Trieste tra amore e Grande Guerra: Licio Bossi racconta “Ci vediamo a Trieste”, storia vera…
Casi come quello di Dante Benedetti e il forte aumento dei numeri ci fanno chiedere…
Dal culturismo vittoriano ai guru online, come la mascolinità è diventata un marchio da esibire…
La serie che cambiò la televisione nacque da un’idea rivoluzionaria, ma la seconda stagione divenne…
La storia del programmatore che credeva di essere guidato da Dio e che trasformò la…
I casi di scabbia sono in aumento. Ma la malattia è curabile e il rischio…