Un gruppo di scienziati ha deciso di sperimentare come fertilizzante l’urina umana nella Repubblica del Niger. È ottima nella sua funzione perché è ricca di minerali, ha un costo basso ed è facilmente accessibile.
Ricercatori nigeriani, inglesi e tedeschi hanno provato a usare l’Oga cioè urina igienizzata con il letame biologico nelle coltivazioni di miglio perlato. Si tratta di un cereale estivo robusto che cresce velocemente.
Il test è stato effettuato tra il 2014 e il 2016 in alcune aziende agricole. Il risultato è stato buono ottenendo una crescita del 30% in più delle coltivazioni rispetto alle aziende che non ne hanno fatto uso. Alla vista dei risultati, anche altre persone hanno iniziato a usare questo metodo. Dopo due anni dall’esperimento, erano già 1000 persone ad aver iniziato a usare l’urina come fertilizzante.
L’unico svantaggio? L’odore. I coltivatori hanno affermato: “L’unico problema è l’odore che non è proprio buono. Mi copro il naso ogni volta che applico l’urina e alla fine non è un grosso problema”. I contadini infatti si coprono naso e bocca utilizzando una sciarpa.
In Niger, Africa occidentale, il problema della siccità è molto serio. Il cambiamento climatico è il responsabile e provoca morte delle piantagioni e carestie.
Nel 2014 i contadini si sono visti costretti, pur di rimediare al danno, a utilizzare gli unici pesticidi rimasti. Il problema è dato dalla loro pericolosità per la natura e per la salute delle persone.
L’urina è ricca di azoto, fosforo e potassio, le stesse proprietà che si trovano nei comuni pesticidi commercializzati. Nonostante l’idea possa far schifo a molti, questo fertilizzante naturale è stato usato per migliaia di anni dall’uomo.
Oggi, grazie alle nostre conoscenze, è stato possibile modernizzare la tecnica insegnando ai contadini come igienizzarla correttamente e i giusti metodi di conservazione. Ovviamente l’uso va affiancato a piccole quantità di letame.
Trieste tra amore e Grande Guerra: Licio Bossi racconta “Ci vediamo a Trieste”, storia vera…
Casi come quello di Dante Benedetti e il forte aumento dei numeri ci fanno chiedere…
Dal culturismo vittoriano ai guru online, come la mascolinità è diventata un marchio da esibire…
La serie che cambiò la televisione nacque da un’idea rivoluzionaria, ma la seconda stagione divenne…
La storia del programmatore che credeva di essere guidato da Dio e che trasformò la…
I casi di scabbia sono in aumento. Ma la malattia è curabile e il rischio…