Sport

Chi è Marco Tamberi, padre dell’oro olimpico Gimbo? Sarà ancora il suo allenatore?

Marco Tamberi, ex saltatore in alto italiano e ora allenatore del figlio Gianmarco, è stato finalista azzurro alle olimpiadi di Mosca 1980 e due volte primatista Italiano indoor raggiungendo i 2,26m.

La storia di Marco Tamberi, papà e allenatore di Gianmarco Tamberi, oro alle Olimpiadi di Tokyo 2020, è speciale. Prima in qualità di genitore ha cresciuto ed educato Gimbo e poi da allenatore ha lavorato con lui e su di lui; e con esperienza, competenza, saggezza e determinazione, ha “creato” il più forte saltatore in alto italiano di tutti i tempi.

 

La separazione

Il 3 luglio però, Gimbo (soprannome di Gianmarco Tamberi) ha annunciato la separazione dal padre e allenatore Marco Tamberi.

“È una decisione che stavo valutando da tempo, perché in questi anni di collaborazione, a grandi risultati si sono alternate altre grandi divergenze“, ha spiegato Tamberi Junior.

La decisione dell’atleta azzurro, presa con “la dovuta cautela e un pizzico di coraggio”, è stato un fulmine a ciel sereno a poche settimane dall’inizio dei Campionati del Mondo di Eugene, negli Stati Uniti.

“È nata dall’analisi della stagione fino a quel momento. Siamo chiaramente al di sotto delle aspettative e c’è stato uno scambio di opinioni su ciò che non funzionava ed è emersa una diversità di visioni“, ha aggiunto.

 

Il dietrofront

Poi il dietrofront. Stefano Mei, il presidente della Federazione Italiana di Atletica Leggera, è intervenuto per riavvicinare le due parti.

“Ho chiesto a entrambi di aspettare la fine della stagione per valutare con calma i risultati. Un equilibrio così delicato come quello tra allenatore e atleta non può essere alterato alla vigilia di un evento così importante“, ha dichiarato Mei.

“Ho riscontrato da parte di entrambi, come mi aspettavo, la volontà di tornare subito al lavoro verso l’obiettivo comune e questo è ciò che conta“, ha concluso il responsabile della federazione italiana.

 

Il lieto fine

Tamberi Senior si recherà nelle prossime ore negli Stati Uniti per raggiungere il figlio, già partito per Eugene per i Campionati Mondiali di Atletica Leggera, in qualità di allentatore.

Con la speranza che oltre la rincociliazione padre-figlio allenatore-atleta, ci sia il lieto fine che tutti gli italiane e le italiane si aspettano. Ovvero Gimbo sul gradino più alto del podio con la medaglia d’oro al collo.

 

 

Davide Gallo

Recent Posts

Educazione sessuale, in Italia è ancora un miraggio (e siamo tra i più indietro in Europa)

L’Italia purtroppo rimane uno di quei Paesi europei dove l’educazione sessuale ancora non è stata…

5 hours ago

L’incredibile presa di posizione del New York Post contro Zohran Mamdani

Lo storico giornale repubblicano attacca duramente il candidato sindaco social democratico, favorito secondo gli ultimi…

2 days ago

Quella volta che Gandalf sbatté la testa (e fece la storia del cinema)

Arriva finalmente la verità sull'iconica scena della testata di Gandalf, per tutti un caso, oggi…

4 days ago

4 a.m. è il debutto romanzesco di Antonio Rampino, tra criminalità e disturbi mentali

Antonio Rampino ci pone al centro di un dibattito etico lungo millenni, non per trovare…

5 days ago

Panico per le password Gmail rubate: cosa è realmente successo (e cosa fare in caso di furto)

Un po' di chiarezza sull'ultima presunta fuga di dati di Google, e qualche consiglio per…

6 days ago

Amore, guerra e radici: Licio Bossi racconta “Ci vediamo a Trieste”

Trieste tra amore e Grande Guerra: Licio Bossi racconta “Ci vediamo a Trieste”, storia vera…

1 week ago