Sport

Juventus, è Pogback: quanto prenderà Pogba? Quanto è costato alle casse bianconere?

Sabato 9 luglio. Ieri Paul Lamine Pogba è sbarcato all’aeroporto Caselle di Torino, dopo un volo diretto da Miami, a bordo di un jet privato. Il centrocampista questa mattina si è recato al J Medical, dove si sottoporrà alle visite mediche di rito prima di porre la sua firma sul contratto.

 

Il contratto

Si vocifera che il contratto del Polpo che lo legherà alla Juventus sarà della durata di 4 anni a 8 milioni di euro netti a stagione più eventuali 2 milioni di bonus. Per i bianconeri lo stipendio lordo sarà pari a 10,48 milioni di euro, grazie agli sgravi fiscali previsti dal Decreto Crescita.

Il decreto crescita

Il Decreto Crescita prevede che qualsiasi lavoratore dipendente, professionista autonomo o imprenditore che si stabilisca come residente fiscale in Italia e si impegni a rimanere a lavorare come residente fiscale nel territorio italiano per i due anni successivi sarà tassato ai fini dell’imposta sul reddito italiana solo sul 50% del suo reddito, indipendentemente dalla sua funzione o qualifica.

 

Le commissioni

Il centrocampista 29enne aveva già vestito i colori bianconeri, ed era arrivato a Torino nel 2012 dal Manchester United, a parametro zero, proprio quei Red Devils che lo riacquistarono 4 anni più tardi per ben 105 milioni di euro. Oggi Pogba torna a Torino nuovamente a costo zero, sarà curioso capire le commissioni che la Juventus pagherà alla sua procuratrice Rafaela Pimenta, che ha ereditato la scuderia Raiola, dopo che quest’ultimo è morto ad aprile.

Nel 2016, quando Pogba tornó allo United, la Juve incassò ben 105 milioni di euro di cui però 25 milioni finirono a nelle tasche di Mino Raiola, l’allora agente del francese. Dopo la morte di Raiola, Rafaela Pimenta é diventata l’agente dei suoi ex clienti. Quello di Pogba è il primo trasferimento top della sua era. C’è da scoprire se Rafaela seguirá le orme di Mino in tutto e per tutto.

Ad oggi non sono emerse indiscrezioni su quanto possa percepire l’agente del francese per il suo trasferimento. Ma una cosa è certa: se Rafaela Pimenta ha imparato l’arte da Mino Raiola, c’è da scommetterci che qualche milione sue nelle casse della ci finirà sicuramente.

Davide Gallo

Recent Posts

Vuoi far suonare le tue piante? Cos’è Pocket Scion, il sintetizzatore che trasforma la natura in musica

Negli ultimi anni il confine tra tecnologia, arte e natura è diventato sempre più poroso.…

2 hours ago

La storia del primo tatuatore al mondo: chi è Sutherland Macdonald

Da Leeds al “salon” di Jermyn Street: come un ex telegrafista divenne il padre del…

6 hours ago

Alessia Bertolotto e (Dis)Fare Impresa: una storia di rinascita

La vicenda del MarcoPolo Environmental Group raccontata in un’opera a metà tra la testimonianza biografica…

15 hours ago

Che fine ha fatto Maurizio Mannoni? La sua vita dopo la conduzione di Linea 3 Notte

Un piccolo sguardo nella vita quotidiana dell'amato conduttore di Linea 3 Notte, il giornale notturno…

18 hours ago

Educazione sessuale, in Italia è ancora un miraggio (e siamo tra i più indietro in Europa)

L’Italia purtroppo rimane uno di quei Paesi europei dove l’educazione sessuale ancora non è stata…

1 day ago

L’incredibile presa di posizione del New York Post contro Zohran Mamdani

Lo storico giornale repubblicano attacca duramente il candidato sindaco social democratico, favorito secondo gli ultimi…

3 days ago