Interni

Domenica 17 luglio 2022, nuovo sciopero dei voli – quali sono le compagnie e le fasce orarie coinvolte?

Domenica 17 luglio 2022, è stato indetto da Filt Cgil e Uiltrasporti un nuovo sciopero dei voli aerei con conseguente rischio di ritardi e cancellazioni.

Le compagnie aeree coinvolte potrebbero essere Easyjet, Volotea, Ryanair, Malta Air e Crewlink. È da settimane che il traffico aereo è in crisi per via delle proteste, in particolare Ryanair.

Il Ministero dei trasporti ha annunciato sul proprio sito che le fasce orarie coinvolte potrebbero essere dalle ore 14:00 alle 18:00. Tuttavia, hanno anche fatto sapere che i voli saranno garantiti dalle ore 7:00 alle 10:00 e dalle 18:00 alle 21:00.

Lo sciopero di domenica 17 luglio

Fabrizio Cuscito, segretario nazionale della Filt Cgil, ha spiegato: “Ad oggi, in mancanza di iniziative concrete nella direzione del miglioramento delle condizioni di lavoro e dell’adeguamento dei salari, rimane confermato, domenica 17, lo sciopero di piloti e assistenti di volo Ryanair“.

Il segretario ha anche sottolineato:” Abbiamo chiesto al Ministero delle Infrastrutture e Mobilità Sostenibili di convocare un confronto con le compagnie lowcost. Questo per verificare il rispetto dell’applicazione dell’articolo 203  del Decreto Rilancio sull’applicazione dei minimi salariali previsti dal contratto nazionale  del trasporto aereo”.

Assoutenti e Codacons contro lo sciopero

Furio Truzzi, presidente di Assoutenti, afferma:” Sospendere i voli quando milioni di cittadini si spostano in aereo per raggiungere le località di villeggiatura è un atto ostile. Gli utenti rischiano di perdere ingiustamente giorni di vacanza e soldi”.

Truzzi ha spiegato:” Chiediamo ai lavoratori di trovare soluzioni alternative che non arrechino danni ai consumatori. Invochiamo l’intervento del Garante per gli scioperi, affinché sia introdotta una fascia di garanzia che assicuri i voli fino al prossimo 15 settembre. Vietando qualsiasi protesta sindacale nel periodo caldo delle partenze estive.”

Infine ha aggiunto:” Se saranno proclamati nuovi scioperi durante il periodo delle vacanze estive, siamo pronti a denunce penali e ad ogni azione legale a tutela dei passeggeri. Chiameremo le compagnie aeree a risarcire i danni da vacanza rovinata”.

Dello stesso parere è Codacons che ritiene questo sciopero come un atto irresponsabile e dannoso per i cittadini.

“Indire scioperi e proteste in pieno periodo di partenze estive è una vera e propria violenza verso gli utenti, che non hanno alcuna colpa e che, ricordiamolo, pagano attraverso i biglietti e i servizi aerei lo stipendio di piloti e assistenti di volo” afferma il presidente Carlo Rienzi.

Ha concluso dicendo:” Usare i cittadini come ostaggi impedendo loro di raggiungere le località di villeggiatura è un atto irresponsabile che aggrava la situazione già critica del trasporto aereo”.

Ora Codacons richiede l’apertura di un tavolo di confronto per far fronte a questa emergenza e trovare le giuste misure da adottare per i passeggeri.

 

 

 

Fabiana Tatti

Recent Posts

Alessia Bertolotto e (Dis)Fare Impresa: una storia di rinascita

La vicenda del MarcoPolo Environmental Group raccontata in un’opera a metà tra la testimonianza biografica…

6 hours ago

Che fine ha fatto Maurizio Mannoni? La sua vita dopo la conduzione di Linea 3 Notte

Un piccolo sguardo nella vita quotidiana dell'amato conduttore di Linea 3 Notte, il giornale notturno…

9 hours ago

Educazione sessuale, in Italia è ancora un miraggio (e siamo tra i più indietro in Europa)

L’Italia purtroppo rimane uno di quei Paesi europei dove l’educazione sessuale ancora non è stata…

17 hours ago

L’incredibile presa di posizione del New York Post contro Zohran Mamdani

Lo storico giornale repubblicano attacca duramente il candidato sindaco social democratico, favorito secondo gli ultimi…

2 days ago

Quella volta che Gandalf sbatté la testa (e fece la storia del cinema)

Arriva finalmente la verità sull'iconica scena della testata di Gandalf, per tutti un caso, oggi…

4 days ago

4 a.m. è il debutto romanzesco di Antonio Rampino, tra criminalità e disturbi mentali

Antonio Rampino ci pone al centro di un dibattito etico lungo millenni, non per trovare…

5 days ago