Stasera su Canale 20 Mediaset, alle ore 21:04, il film fantascientifico “The Time Machine” diretto da Simon Wells.
La durata è di 1 ora e 35 minuti e l’anno di uscita è il 2002. La pellicola è ispirata all’omonimo romanzo scritto da H. G. Wells, bisnonno del regista, e dal film del 1960 “L’uomo che visse nel futuro“.
Ora vediamo insieme la trama, il cast e qualche curiosità in più sul film.
New York, fine XIX secolo. Alexander è un giovane e brillante scienziato che insegna ingegneria all’università. Il suo desiderio è sempre stato quello di dimostrare che i viaggi nel tempo sono possibili.
Il suo desiderio si trasforma in ossessione nel momento in cui viene colpito da una terribile tragedia: la sua promessa sposa Emma muore a causa di una rapina.
Lo scienziato vuole riparare gli eventi accaduti tornando indietro nel tempo così da poter finalmente riabbracciare la sua dolce metà.
Dopo anni di duro lavoro, Alexander può finalmente dire di essere riuscito a costruire una macchina del tempo funzionante.
Tuttavia, ben presto si renderà conto che non sarà tutto così semplice come pensava e si ritroverà scagliato nel futuro di 800.000 anni in uno scenario post-apocalittico.
Il giovane potrebbe essere l’unica speranza per l’umanità e per ristabilire l’ordine mondiale.
Riuscirà il protagonista nel suo intento? Lo scopriremo con l’appuntamento di questa sera.
Tra gli attori del cast troviamo Guy Pearce (Alexander Hartdegen), Mark Addy (David Filby), Samantha Mumba (Mara), Omero Mumba (Kalen), Phyllida Law (Mrs. Watchett), Orlando Jones (Vox), Jeremy Irons (Uber-Morlock) e Sienna Guillory (Emma).
La vicenda del MarcoPolo Environmental Group raccontata in un’opera a metà tra la testimonianza biografica…
Un piccolo sguardo nella vita quotidiana dell'amato conduttore di Linea 3 Notte, il giornale notturno…
L’Italia purtroppo rimane uno di quei Paesi europei dove l’educazione sessuale ancora non è stata…
Lo storico giornale repubblicano attacca duramente il candidato sindaco social democratico, favorito secondo gli ultimi…
Arriva finalmente la verità sull'iconica scena della testata di Gandalf, per tutti un caso, oggi…
Antonio Rampino ci pone al centro di un dibattito etico lungo millenni, non per trovare…