Stasera va in onda, alle ore 21:00, su Cine 34 il film italiano “7 chili in 7 giorni” diretto dal regista Luca Verdone.
L’anno di uscita è il 1986, il genere è commedia e la durata è di 1 ora e 45 minuti. Tra gli attori del cast troviamo Carlo Verdone, Renato Pozzetto, Tiziana Pini, Silvia Annichiarico e Salvatore Porcaro.
Ma ora vediamo insieme di che cosa parla il film e se esiste effettivamente nella realtà una dieta in grado di far dimagrire così velocemente.
La trama del film “7 chili in 7 giorni”
Roma, 1977. Alfio e Silvano sono due amici che si laureano in Medicina con il minimo dei voti. Da lì si rincontreranno solo nove anni dopo nel centro estetico aperto da Alfio.
A causa della lunga chiacchierata con l’amico, Alfio si dimentica un cliente nella sauna e lo crede morto, tant’è che Silvano gli suggerisce di occultare il cadavere.
Passati i momenti di panico, durante la sera stessa, i due decidono di dare una svolta alle loro vite: aprire insieme una moderna casa di cura per obesi.
Su idea di Silvano, trasformano il casale di campagna di proprietà della moglie di Alfio nel loro nuovo posto di lavoro dove si improvvisano dietologi.
In breve tempo, affluiscono nella casa un bel gruppo di pazienti sovrappeso che dovranno sottostare a diete che prevedono quasi un digiuno totale e allenamenti estenuanti.
La situazione precipiterà quando i pazienti capiranno chi sono realmente.
La dieta che fa dimagrire velocemente esiste?
Le diete “miracolose” che promettono di dimagrire in maniera così rapida non fanno bene alla salute e illudono le persone.
Secondo quanto riportato da Libero Quotidiano, è provato che 7 chili in 7 giorni sono clinicamente impossibili da perdere in una settimana.
Quasi tutte promettono risultati soddisfacenti e permanenti ma in realtà traggono in inganno le persone in sovrappeso.
Una delle più conosciute è “la dieta del cardiologo”. Si tratta di un regime a cui vengono sottoposte le persone che devono essere operate con urgenza al cuore e quindi devono perdere rapidamente peso. Tuttavia, questi pazienti vedono abbassare il peso solo perché vengono eliminati i liquidi in eccesso.
Le persone che seguono percorsi dietetici che fanno questo genere di promesse, rischiano di fare più danni al proprio corpo che altro.
Bisogna sempre affidarsi a un vero professionista del settore che sia in grado di non solo aiutarci realmente nel nostro intento a dimagrire, ma anche di salvaguardare la nostra salute.