Un’estate in Provenza: trama, cast, curiosità e location della commedia francese del 2014

Stasera va in onda su Rai 2, alle ore 21:20, la commedia francese del 2014 “Un’estate in Provenza” diretta da Roselyne Bosch.

Il titolo originale è “Avis de mistral” e la durata è di 1 ora e 45 minuti.

Ora vediamo insieme la trama, il cast e qualche curiosità in più sulla location del film e molto altro.

La trama di “Un’estate in Provenza”

Léa, Adrien e il fratellino Théo, sordo dalla nascita, vanno in Provenza per trascorrere le vacanze estive nella fattoria del nonno Paul.

Quest’ultimo non ha mai conosciuto i nipoti per via della rottura del rapporto con la loro madre, quando ancora era giovanissima.

A peggiorare la situazione già imbarazzante, il mancato avviso da parte di nonna Irene dell’arrivo dei loro nipoti.

I ragazzi non sono felici di essere lì e quando vedono per la prima volta la fattoria in cui abitano i nonni, gli sembra che sia un posto inospitale e selvaggio.

In meno di ventiquattro ore, infatti, è scontro generazionale con Paul dato il suo modo all’apparenza burbero e rigido.

Nonostante i problemi iniziali, pian piano i tre fratelli riusciranno a conoscere il lato più affettuoso e umano del nonno. Scopriranno com’era da giovane e come ha conosciuto Irene.

Apprezzeranno sempre di più la campagna e la loro vacanza si rivelerà come un’esperienza indimenticabile.

Il cast

Tra i membri del cast troviamo Jean Reno (Paul), Anna Galiena (Irène), Chloé Jouannet (Léa), Hugo Dessioux (Adrien), Lukas Pelissier (Théo), Aure Atika (Magali), Tom Leeb (Tiago), Hugues Aufray (Elie), Charlotte De Turckheim (Laurette), Raphaelle Agogué (Emilie) e Jean-Michel Noirey (Jean-Mi).

Curiosità sul film

  • Tutte le scene sono state girate veramente in Provenza, precisamente a Paluds de Noves, Eygalières, Saintes-Maries-de-la-Mer e il Massif des Alpilles.
  • La regista Roselyne Bosch ha diretto anche il famoso film “Vento di primavera“(2010).
  • Anna Galiena (Irène) è un’attrice italiana, infatti, si è doppiata da sola.
  • Lukas Pelissier (Théo) è sordo anche nella vita reale.
  • Il film ha incassato 4,5 milioni di euro in tutto il mondo.
  • Roselyne Bosch è originaria della Provenza, infatti è nata ad Avignone.