Il film Don’t Look Up, disponibile su Netflix, è una rappresentazione dei comportamenti della società e dell’élite mentre la Terra sta per essere cancellata dall’impatto di un meteorite. In una scena, i personaggi di Leonardo DiCaprio e Jennifer Lawrence sono ospiti di un programma televisivo di successo e spiegano al mondo cosa sta per accadere. Tuttavia, i presentatori li ignorano, ridono di loro e preferiscono riportare notizie più allegre.
Dal film alla realtà
Questa scena del film è diventata realtà. La conduttrice di GB News, Bev Turner, ha preso in giro gli avvertimenti di un meteorologo sull’imminente ondata di caldo che poi si è effettivamente verificata. All’epoca, il meteorologo britannico John Hammond avvertì che “i grafici che vedo davanti a me sono terrificanti” e che ci sarebbero state “centinaia, se non migliaia” di morti a causa dell’ondata di calore, per la quale il Regno Unito non era preparato.
Tuttavia, la conduttrice dello show non ha voluto cogliere la gravità della questione: “Quindi John, voglio che siamo felici per il tempo, ed onestamente non so cosa sia successo a voi meteorologi per rendervi cosí fatalisti e forieri di sventura”. Infine, minimizza l’ondata di caldo e chiede: “Ma non abbiamo sempre avuto un clima caldo, John? Anche l’estate del 1976 non è stata particolarmente calda?”.
Hammond, non sapendo bene dove collocarsi, risponde negativamente alle domande della presentatrice e cerca ancora una volta di spiegare che gli eventi meteorologici estremi stanno diventando sempre più frequenti e che molte persone moriranno a causa di essi.
Il passare dei giorni, come nel film, ha dato ragione ad Hammond e alla sua previsione di un’ondata di calore mai vista prima nel Regno Unito: le temperature hanno superato i 40 gradi e le autorità britanniche hanno dichiarato l’ondata di calore un’emergenza nazionale.
Ecco il video: